lunedì 25 Settembre 2023
HomeAttualitàOspedale di Boscotrecase, chiude il reparto di ostetricia e ginecologia

Ospedale di Boscotrecase, chiude il reparto di ostetricia e ginecologia

BOSCOTRECASE. Presidio ospedaliero di Boscotrecase, il 20 aprile chiude il reparto di ostetricia e ginecologia.

L’Asl Napoli 3 Sud diretta dal commissario straordinario Antonietta Costantini, con delibera 115 del 2016, ha disposto la chiusura dell’unità operativa complessa di ginecologia ed ostetricia del presidio ospedaliero di Boscotrecase. La decisione s’inquadra nel piano di rientro dal disavanzo della spesa sanitaria tra le cui misure di razionalizzazione prevede la chiusura dei punti nascita al di sotto dei 500 parti all’anno.

Il reparto di Boscotrecase ha fatto registrare nell’anno 2013 366 parti, con una percentuale di tagli cesarei pari al 57%, nell’anno 2014 391 parti, con una percentuale di cesarei del 52%, nell’anno 2015 283 parti con una percentuale il 45%.

Le raccomandazioni contenute nell’Accordo Stato-Regioni del 2010 in tema di sicurezza ed appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita, fissano in almeno mille parti all’anno il parametro standard a cui tendere stabilendo, comunque, un valore soglia non inferiore a 500; parametri confermati nel decreto del ministero della Salute n° 70 del 2 aprile 2015 “Regolamento recante la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera”.

L’Asl Napoli 3 Sud, attraverso le proprie strutture, ha attivato un capillare piano di comunicazione coinvolgendo amministrazioni comunali, strutture regionali, forze dell’ordine, istituzioni sanitarie, associazioni, mondo dell’informazione, etc. Sul sito www.aslnapoli3sud.it, inoltre, è presente l’elenco di tutti i punti nascita aziendali con i relativi riferimenti.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche