venerdì 31 Marzo 2023
HomeAppuntamenti2500 anni di Napoli, conferenza stampa 3C all'Unione Industriali

2500 anni di Napoli, conferenza stampa 3C all’Unione Industriali

Napoli. Nel 2025 si celebreranno i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, avvenuta nel 475 a.C.In vista di questa ricorrenza epocale, l’Unione Industriali Napoli ha attivato un percorso che prevede una serie di manifestazioni di respiro nazionale e internazionale, alcune delle quali destinate ad approfondire le diverse fasi di una storia millenaria, collegandole alla ricchezza dell’eredità maturata, in termini di testimonianze storico-economiche, archeologiche, letterarie, culturali nel senso più ampio. A coordinare il programma dei lavori sarà un Comitato Scientifico formato da esponenti della cultura di altissimo profilo.

Per dare corpo all’iniziativa si stanno definendo protocolli con Istituzioni ed enti accademici e culturali. Dopo il Protocollo d’intesa firmato lo scorso dicembre col MANN, sono prossimi alla stipula accordi con il Comune di Napoli, la RAI, l’Università Federico II.

Per approfondire il tema è promossa una Conferenza Stampa con il Coordinamento Comunicatori Cultura per lunedì 20 marzo alle ore 16.00 presso l’Unione Industriali (piazza dei Martiri 58, Napoli).

Interverranno fra gli altri il Presidente di Unione Industriali Napoli Costanzo Jannotti Pecci, il Direttore Cpt Rai Antonio Parlati, il Presidente Coordinamento Comunicatori Cultura Titti Marrone, il Direttore Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti