SAN GIUSEPPE VESUVIANO. Erano finiti in manette il 9 luglio, oggi una coppia ottiene i domiciliari e la figlia invece la libertà.
Si tratta di di Tommaso Concas 59 anni, e Luigia Di Casola 56 e della loro figlia Dayana, 28 anni, residenti a San Giuseppe Vesuviano. Erano stati coinvolti nell’operazione “Vulcano”, nel corso della quale 12 persone sono state sottoposte a fermo, in Calabria e Campania, perché ritenute appartenenti ad un’associazione per delinquere, aggravata dalla transnazionalità, finalizzata al traffico di cocaina per conto delle cosche di ‘ndrangheta Molè, Piromalli, Alvaro e Crea. I provvedimenti sono stati eseguiti da personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto di reparti del Comando regionale del Comando operativo aeronavale Pratica Di Mare e del Comando provinciale di Napoli, con il coordinamento della Dda di Reggio Calabria. Dopo l’udienza di convalida del fermo è stata accolta, dunque, la tesi difensiva esposta per Concas, la moglie e la figlia dal loro avvocato Luca Capasso, e da qualche ora sono usciti dal carcere. I coniugi hanno ottenuto il beneficio degli arresti domiciliari, mentre la figlia è stata rimessa in libertà. Restano, ovviamente, indagati nell’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria – Gico sezione Goa, che ha permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale articolato su più livelli, comprensivo di squadre di operatori portuali “infedeli” e dotato di elevatissime disponibilità finanziarie. L’epilogo di un’indagine che ha permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale costituito allo scopo di reperire e acquistare all’estero, importare (prevalentemente attraverso i porti panamensi di Cristobal e Balboa) e trasportare in Italia attraverso cargoship ingenti quantitativi di cocaina. In particolare è stata scoperta una nuova metodologia di importazione, basata sul trasbordo dello stupefacente in mare aperto da una cargoship a piccole imbarcazioni. L’organizzazione aveva assoldato allo scopo il comandante di una nave.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.