ACERRA. Prigioniera in casa. E’ la storia di Vanna, madre e disabile, costretta a vivere da quattro anni prigioniera tra le mura della propria abitazione a San Felice a Cancello.
Vanna è affetta da una rarissima patologia che colpisce muscoli e nervi e l’ha costretta alla sedia a rotelle. L’handicap è però solo uno dei tanti problemi: la palazzina dove vive con il proprio figlio è sprovvista di ascensore. E, dunque, per Vanna assaporare l’aria è solo un miraggio. L’ascensore costa 18mila euro: soldi che né il Comune né l’Asl può mettere a disposizione. In soccorso di Vanna è arrivata l’associazione Nicola Mario che per domenica 30 ottobre 2016 ha promosso ad Acerra al campo sportivo Maracanà in via Sannerete una giornata per raccogliere i fondi per l’acquisto dell’ascensore. Una giornata di svago e divertimento presso la struttura sportiva. Dalle 9 fino 23: con 10 euro di contributo oppure dalle 18:00 fino alle 23 con un contributo di 5 euro. Ricco il programma. Si parte alla 9 con animazione per i ragazzi e torneo del Cuore. Alle 11 panini e nutella per tutti i ragazzi. E inoltre pizza disponibile dalle ore 12:00 alle 23:00. Alle 16 e 30 spettacoli per bambini e adulti con clown e artisti di strada. Dalle 18 alle 23 musica live con un parterre ricco: Luciano Caldore, Mimmo Taurino, Nando Mariano, ANTHONY, concerto di musica popolare con Antonio Di Ponte e Peppe TONY IAZZETTA. Sito dell` associazione: facebook associazione Nicola Mario

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.