SOMMA VESUVIANA. Dalla locale sede della Croce Rossa di Somma Vesuviana riceviamo una nota che fa il punto sulle attività svolte in queste feste che di seguito pubblichiamo.
Ripercorriamo insieme tutte le attività che nel fine anno 2016 i volontari della sede di Croce Rossa Italiana di Somma Vesuviana hanno proposto dicendo grazie a quanti ci hanno incoraggiato e sostenuto.
– 21 Dicembre 2016 “BOTTO E RISPOSTA”: presso la scuola media statale “San Giovanni Bosco” in piazza Vittorio Emanuele III, progetto in cui stati esposti tutti i rischi correlati all’uso improprio dei fuochi d’artificio, in collaborazione con la squadra Artificieri del Comando dei Carabinieri di Napoli.
– 22 dicembre 2016 “I BAMBINI AIUTANO I BAMBINI “: presso il primo circolo didattico di Somma Vesuviana raccolta giocattoli per i bimbi meno fortunati.
– 24 dicembre 2016: presso il cento “Don Tonino Bello” servizio alla mensa Caritas di San Giuseppe Vesuviano per un pranzo davvero speciale
– 29 dicembre 2016: una cena speciale per 120 ospiti che sono stati accolti presso il cenacolo del convento di Santa Maria del Pozzo.
È giusto dire grazie al Sindaco avv. Pasquale Piccolo perché c’è sempre, all’assessore alla comunicazione Simona Cervone; alla responsabile dei Servizi Sociali e Coordinatrice dell’ambito N 22 Iolanda Marrazzo; a RI.CA., al relais de charme “Rose Rosse”, al ristorante “Villa Smeraldo”, al Ristorante “Tenuta San Sossio”; “Nocerino frutta”; caseificio “I prati del Gaglioffo” e tutti i bimbi che hanno donato a chi è meno fortunato un Babbo Natale davvero speciale.
Un fine 2016 che ci ha visti concentrati sull’educazione dei giovani e sulla solidarietà verso i più deboli;
Natale Targato CRI: fatti non parole!

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.