mercoledì 27 Settembre 2023
HomeAppuntamentiGiornata di festa per l'inaugurazione delle aree ristrutturate del Castello Mediceo

Giornata di festa per l’inaugurazione delle aree ristrutturate del Castello Mediceo

OTTAVIANO. Una giornata di riflessione e di festa per inaugurare le aree riqualificate del Castello mediceo di Ottaviano, sede del Parco Nazionale del Vesuvio.

Appuntamento giovedì 30 marzo, in quella occasione la struttura apre alle scuole e a tutti i cittadini. “Di mattina, dalle 10:00, inaugureremo le aree riqualificate del Palazzo Mediceo”, spiega in un post su Facebook il presidente dell’Ente, Agostino Casillo, “Con me ci saranno gli studenti, di ieri e di oggi. Alcuni di loro, vent’anni fa, avevano scritto alcune lettere per raccontare lo stato di abbandono in cui versava il Palazzo, per lungo tempo simbolo del potere criminale sulla città. Oggi, grazie all’impegno delle istituzioni, quegli stessi studenti torneranno per ammirare la bellezza di una struttura restituita agli ottavianesi ed a tutta la comunità del Parco del Vesuvio. Nel pomeriggio, dalle 17:00, ospiteremo il dibattito sulla nuova legge di riforma delle aree protette, in discussione alla Camera. Un provvedimento che impatterà in maniera sostanziale sul futuro dei Parchi”. Relatori dell’incontro saranno: Enrico Borghi e Massimiliano Manfredi (deputati e membri della Commissione Ambiente), Mario Casillo (consigliere Regione Campania), Giampiero Sammuri (presidente Federparchi Europarc Italia) e Rossella Muroni (presidente Legambiente Onlus). Concluderà i lavori Ermete Realacci (presidente Commissione Ambiente della Camera). “Spero che cittadini”, conclude Casillo, “associazioni e istituzioni partecipino insieme a questa giornata di festa e riscatto, un momento di grande orgoglio per il Parco è per tutti i vesuviani”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche