mercoledì 30 Aprile 2025
HomeAttualità50esimo anniversario Flobert, S.Anastasia ricorda le vittime: ecco gli appuntamenti

50esimo anniversario Flobert, S.Anastasia ricorda le vittime: ecco gli appuntamenti

Sant’Anastasia. 50 anni dallo scoppio della Flobert, un evento che ha profondamente segnato la nostra comunità. A distanza di mezzo secolo dall’11 Aprile 1975, l’amministrazione comunale vuole celebrare non solo il dolore causato da quella giornata, ma anche la straordinaria resilienza dei cittadini Anastasiani.

“La Flobert ha rappresentato una ferita – dice il sindaco Carmine Esposito – ma ha anche unito la nostra comunità, questo anniversario è un’opportunità per riflettere su quanto sia possibile superare insieme e per rinnovare il nostro impegno verso la sicurezza e la solidarietà. Le vittime di quella tragedia saranno per sempre nella nostra memoria”. Nel cimitero cittadino, dove ogni anno si tiene una celebrazione in loro memoria, sulla lapide c’è la scritta: «Pagarono con la vita il pane, la pietà del popolo li volle qui riuniti».

Sant’Anastasia ma anche Somma Vesuviana, Pollena Trocchia, Pomigliano d’Arco, Cercola, Portici, San Sebastiano al Vesuvio, persero loro figli nella devastante esplosione della fabbrica che produceva proiettili per pistole giocattolo.

I funerali furono celebrati nei giorni successivi nella Casa del Pellegrino, la struttura alberghiera attigua al santuario della Madonna dell’Arco. Le bare arrivarono su automezzi militari. In quel momento storico ricco di fermenti e di energie culturali, la tragedia ispirò una canzone che è diventata poi un simbolo della lotta al lavoro nero e allo sfruttamento dei lavoratori. «’a Flobert»  del gruppo operaio “e Zezi” che quest’anno saranno a Sant’Anastasia per la celebrazione del 50esimo anniversario.

“È un anniversario importante – dice l’assessore alla Cultura Veria Giordano – e in questi ultimi anni abbiamo voluto coinvolgere nel ricordo anche le scuole, affinché i cittadini di domani possano non dimenticare mai. In occasione dell’evento abbiamo poi ritenuto fondamentale coinvolgere e’Zezi che poco dopo composero una canzone la cui forza è rimasta inalterata nel tempo”.

Ecco il programma di venerdì 11 aprile:

Ore 12:00

Santa Messa in suffragio delle vittime (Cimitero Comunale di Sant’Anastasia);

Ore 20:00

Spettacolo teatrale “Vite infrante” a cura dell’Associazione A.N.P.I (cinema teatro Metropolitan);

Ore 20,30

Spettacolo “Sant’Anastasia – Flobert, 50 anni dopo la strage” e documentario “Polvere da sparo” a cura dell’associazione Zezi Gruppo Operaio (Chiesa di San Francesco d’Assisi ai Romani).

Tutti gli eventi hanno patrocinio e contributo del Comune di Sant’Anastasia.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche