mercoledì 30 Aprile 2025
HomeAppuntamentiDopo 2 anni di stop torna il Carnevale di Saviano, ecco il...

Dopo 2 anni di stop torna il Carnevale di Saviano, ecco il programma

Dopo due anni di stop forzato, torna il “Carnevale di Saviano” con la 43^ edizione della festa tutta imperniata intorno ai dieci carri allegorici che saranno presentati domenica 12 e sfileranno il 19 e 21 febbraio. Tutto intorno le manifestazioni collaterali che trasformeranno il paese da sabato 11 a martedì 21 febbraio in un grande palcoscenico del divertimento. Organizzato dal Comune e dalla Fondazione Carnevale, con le associazioni pro-carnevale, la kermesse coinvolgerà anche le scuole del territorio. Artisti di strada, serate folk popolari ed enogastronomiche, il carnevale dei ragazzi e dei bambini. E poi i carri allegorici. “Riprendiamo dopo due anni di stop forzato con la stessa voglia di divertirci e far divertire quanti arriveranno a Saviano per ammirare la nostra festa – dice il Presidente della Fondazione Pasquale Napolitano – festa come sempre aperta e partecipativa con un calendario ricco di eventi”.

La kermesse si apre sabato 11 febbraio con la prima edizione della mostra fotografica e costumi, “Carnevale Savianese…Ieri e Oggi” a cura della Pro Loco il Campanile di Saviano APS. Domenica 12 Febbraio invece, il posizionamento dei 10 Carri Allegorici sul Corso Italia/Piazza XI Agosto mentre nel pomeriggio si terrà il XII raduno degli “Artisti di Strada” e la presentazione delle coreografie dei comitati. In serata musica a palla con il “Carnevale Sotto le Stelle”, X Edizione a cura dei Dj & Vocalist Savianesi.

“Riprende finalmente il Carnevale e l’adrenalina sale. Sono emozionato per essere il primo Carnevale che vivrò da sindaco – dice il primo cittadino Vincenzo Simonelli – Come amministrazione ci siamo molto impegnati per la buona riuscita della kermesse anche con interventi economici importanti. L’augurio che si possa vivere una festa all’insegna del divertimento con rispetto delle norme di sicurezza. A tal fine faccio un appello ai comitati vera anima della festa, invito a venire nella nostra cittadina per ammirare i carri e auguri a tutti un buon carnevale”.

Una settimana di serate folk ed enogastronomiche realizzate dai comitati carri divideranno la domenica della presentazione da quella della prima sfilata. Quindi il carnevale dei ragazzi (Giovedì 16 Febbraio Istituto Comprensivo Statale 2 “A. Ciccone”; Scuola dell’Infanzia-Primaria-Secondaria di I Grado; l’Istituto Superiore Montalcini-Ferraris settore moda di Marigliano e venerdì 17 Circolo Didattico di Saviano con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo 46° Scialoja Cortese di Napoli, dell’Istituto Comprensivo 3 “Ponte Siciliano” di Pomigliano D’Arco e del 2° Circolo Didattico San Giuseppe Vesuviano. Sabato feste in maschere negli oratori delle parrocchie San Michele Arcangelo in Piazza Vittoria; Parrocchia Immacolata in Corso Garibaldi; Parrocchia San Giovanni Battista in Sirico; Parrocchia Sant’Erasmo. Domenica la prima sfilata sul circuito storico a partire dalle 15.00. Lunedì serata cabaret organizzato dalla Fondazione Carnevale e inserito nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani”. Martedì grasso 21 febbraio infine la gran sfilata dei 10 Carri Allegorici e Gruppi mascherati con ospiti. La manifestazione si avvale del patrocino della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napol

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche