mercoledì 29 Novembre 2023
HomeAttualitàA don Raffaele Rianna la “Croce pettorale d’oro” per il sostegno alla...

A don Raffaele Rianna la “Croce pettorale d’oro” per il sostegno alla comunità ucraina

Somma Vesuviana. A don Raffaele Rianna, della Parrocchia di San Gennarello di Ottaviano oggi sarà conferita la “Croce pettorale d’oro”, uno dei maggiori riconoscimenti ecclesiastici del rito bizantino. Avverrà oggi 26 settembre alle ore 19 nella Chiesa di San Pietro in Somma Vesuviana, don Raffaele è un sacerdote di origini sommesi. Una cerimonia cui sarà presente il Vescovo Dionisio (Esarca Apostolico per gli Ucraini in Italia). “È un segno di gratitudine per il suo fraterno e costante impegno a favore della nostra Comunità Ucraina”, fa sapere don Maksym Kolodchak, parroco della comunità ucraina, “Vi invitiamo a partecipare alla Preghiera che si terrà alle ore 19. Grazie per tutto ciò che avete fatto e continuate a fare per noi”.
Il riconoscimento avverrà nel corso di una cerimonia in cui la chiesa di San Pietro sarà “affidata” alla comunità cattolica ucraina. Alle ore 19:00
Preghiera di ringraziamento alla Santissima Madre di Dio, alle ore ore 19:45
Conferimento della “Croce pettorale d’oro”
a don Raffaele Rianna in
Saranno presenti
S. Ecc. mons. Dionisio Lachovicz, Esarca Apostolico in Italia
S.Ecc.mons.Francesco Marino, Vescovo di Nola
Mons. Pasquale Capasso, Vicario Generale della Diocesi di Nola
Protopresbitero Ihor Stus, Vicario del Distretto Pastorale di Napoli
Dott. Maksym Kovalenko, Console Generale d’Ucraina a Napoli.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche