L Aps Soma e Psiche, nell’ ambito del progetto #hubabile che concretizza la mission della prevenzione primaria della Salute Umana, abbraccia e promuove il Progetto #SicurezzaStradale della polizia di Stato che coinvolgerà circa 400 allievi degli istituti superiori Liceo Torricelli e ITIS E Maiorana di Somma Vesuviana
La sicurezza stradale è uno dei temi di maggiore attenzione per il Ministero. L’obiettivo è quello di far nascere, crescere e consolidare nel tempo una cultura della “sicurezza stradale”: non un semplice insieme di norme da impartire, ma il risultato di una maturazione etica di un comportamento che pone al centro il rispetto per la vita e per la persona umana.
I principali strumenti utilizzati per realizzare questo proposito sono
-le campagne di comunicazione istituzionale, che affrontano via via le aree di maggior criticità in tema di incidentalità stradale
-i progetti di educazione stradale elaborati per le scuole di ogni ordine e grado.
Il Pullman Azzurro è un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano “maestri di sicurezza” per i più piccoli. Lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza giocando.
Guarda un video del Pullman Azzurro al Giro d’Italia a questo link
https://youtube.com/shorts/EvZXcNx05Og?si=IBAUDOVk2JRASMk9
IL PROGETTO È PATROCINATO DAL COMUNE DI SOMMA VESUVIANA

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.