OTTAVIANO. Fa tappa nel castello mediceo di Ottaviano la XXIII edizione del Pomigliano Jazz con la musica di Louis Sclavis. Il festival (ideato e diretto da Onofrio Piccolo) parte, infatti, col compositore francese che sarà protagonista con tre produzioni originali nel Parco Nazionale del Vesuvio. Sulla vetta del vulcano il 1 settembre Sclavis in duo con il violoncellista parigino Vincent Courtois darà vita al suggestivo concerto al tramonto sul cratere del Vesuvio (inizio concerto ore 18, ma gli spettatori dovranno arrivare al piazzale quota 1000 di Ercolano per la risalita con le guide vulcanologiche entro le ore 16.30, Ingresso 25 Euro + prevendita).
Domenica 2 settembre, invece, il Louis Sclavis Quartet si esibirà in un altro concerto al tramonto, “Characters on a wall”, stavolta ai Conetti del Carcavone: bocche vulcaniche situate sul versante settentrionale del Monte Somma, nel comune di Pollena Trocchia. L’inizio del concerto è previsto per le ore 18, ma gli spettatori dovranno arrivare entro le ore 16.30 per effettuare la l’escursione al sito naturalistico dei Conetti vulcanici (Ingresso 5 Euro + prevendita). Infine, il terzo evento del progetto “carta bianca” che vedrà Louis Sclavis dialogare al Palazzo Mediceo di Ottaviano (3 settembre ore 20.30 Ingresso gratuito) con due tra i più interessanti jazzisti italiani dell’ultima generazione: Francesco Bearzatti e Giovanni Guidi.
Un appuntamento dall’alto impatto culturale e musicale, considerato che è l’unico dei tre concerti di Scalvis (considerato uno dei maestri del jazz europeo) aperto a tutti in maniera gratuita.
“D’accordo con il sindaco Luca Capasso abbiamo firmato il partenariato per la partecipazione al bando regionale che ci ha consentito di ripetere questo evento di sicuro successo”, spiega l’assessore allo Spettacolo di Ottaviano, Biagio Simonetti, “L’Amministrazione di Ottaviano si muove per offrire ai suoi cittadini un palinsesto di manifestazioni che sia adatto a tutte le fasce di età e questo sarà uno degli appuntamenti che abbiamo in programma a settembre”. Per essere sempre aggiornati sugli eventi, le manifestazioni sportive e turistiche che si terranno ad Ottaviano è, infatti, attiva da oggi anche la Pagina Facebook “Sulla Pagina dell’assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo del Comune di Ottaviano troverete informazioni, articoli e comunicati sugli eventi e le attività turistiche della nostra città”, conclude Simonetti, “Grazie a quanti vorranno contribuire con segnalazioni o suggerimenti”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.