Vico Equense. Affumicava formaggie mozzarelle in bidoni arrugginiti. È tanto hanno scoperto i carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale e agroalimentare forestale di Napoli, in seguirò alla verifiche che hanno effettuato in diversi città della provincia. Un’ attività di controllo finalizzata alla prevenzione e repressione delle frodi in danno della qualità delle produzioni agroalimentari. In particolare, i miliari dell’Arma accertavano che il titolare di un noto caseificio del comune di Vico Equense affumicava formaggi con materiali nocivi utilizzando la combustione di imballaggi di carta ed altro materiale non identificato in bidoni arrugginiti. Tutti i prodotti caseari affumicati sono stati posti sotto sequestro penale, unitamente alle attrezzature utilizzate. Il titolare del caseificio è stato denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria per violazione alle leggi sanitarie – cattiva conservazione degli alimenti e per gestione illecita di rifiuti. Il caso scoperto dai carabinieri, come sopra illustrato, verosimilmente rendeva i formaggi affumicati pericolosi per la salute dei consumatori.
Questi controlli rientrano proprio in una attività di prevenzione e repressione di illeciti riguardanti l’agroalimentare a tutela dei consumatori messi in atto dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.