mercoledì 29 Novembre 2023
HomeAppuntamentiAl Liceo De Chirico di Torre Annunziata la mostra del giocattolo storico

Al Liceo De Chirico di Torre Annunziata la mostra del giocattolo storico

Sabato 13 Maggio presso il Liceo Statale “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata, grazie alla collaborazione con il Museo del Giocattolo di Napoli, sarà aperta alla cittadinanza una esposizione dedicata interamente al giocattolo storico degli anni ’60, ’70 e ’80 del secolo scorso: “I giocattoli dei boomers”.

Nelle teche espositive della galleria del Liceo Artistico e i visitatori potranno fare un salto nel passato con i personaggi iconici che hanno allietato l’infanzia deigli attuali boomers e millennials, mentre la generazione Z, potrà abbandonare per un attimo i device tecnologici per catapultarsi in un mondo in cui i giochi non erano virtuali ma doce, tra megarobot, bambole in plastica dura e giochi da tavolo, il materico e il tangibile diventavano, nel gioco, socialità e felicità.

Le mostra realizzata con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia e ETS Pride Vesuvio Rainbow ODV è parte di una serie di iniziative che vedranno il culmine il 17 Maggio, la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia.

Nella giornata inaugurale, alle ore 9:30  sarà presentata la mostra con i saluti istituzionali della Dirigente dell’istituto scolastico, Prof.ssa Rosalba Robello e gli interventi del Prof. Vincenzo Capuano, Docente di Storia del Giocattolo, il Prof. Felicio Izzo, Preside e Docente di materie letterarie emerito e Tanya di Martino dell’associazione Pride Vesuvio Rainbow,  la quale proverà a interrogare i presenti “su quegli stereotipi, quelle fobie e quei pregiudizi legati all’espressione di genere che hanno contribuito fortemente al consolidamento di una cultura misogina e omotransfobica”.

L’evento ha il Patrocino del Comune di Torre Annunziata e la mostra sarà visitabile fino al 23 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00alle 14:00.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche