Somma Vesuviana. Salire dalla Madonna di Castello per i “mercoledì della penitenza” con un cammino di riflessione e preghiera.
“Fratelli e sorelle, da sempre la Chiesa ha visto nel cammino penitenziale, una nobilissima via per raggiungere la perfezione cristiana”, spiega il parroco don Francesco Feola, “La Quaresima ci insegna che penitenza, elemosina e preghiera ci introducono nel mistero d’amore di Dio e ci aprono le porte del cielo.
Il Papa ha scelto nelle parole del Vangelo di Luca: “abbi pietà di me peccatore”, l’indicazione per vivere la bella esperienza 24 ore per il Signore nella consapevolezza che la Misericordia di Dio è l’unica cosa di cui abbiamo bisogno.
Vogliamo, insieme a Maria, nostra dolcissima Madre e custode premurosa della nostra Città di Somma Vesuviana, camminare nella via della penitenza e della riconciliazione.
Nella nostra tradizione i “mercoledì” di quaresima sono dedicati alla Madonna di Castello; in questo tempo così bello e austero, camminare verso la gioia pasquale insieme a Lei significa fare esperienza dell’amore paterno e materno di Dio.
Abbiamo scelto un mercoledì di quaresima per proporre un giorno di penitenza e di grazia; il 29/3 (quello che precede la Domenica delle Palme) per indire il mercoledì della penitenza e della riconciliazione”.
Come si può effettuare questa penitenza di fede? Lo spiega sempre don Francesco.
“Chiediamo di offrire la venuta a Castello a piedi pregando le stazioni della Via Crucis”, dice, “oppure facendo la scala di accesso al Santuario recitando il Rosario (sono 58 scalini quindi ogni scalino un’ave Maria) celebrare la Riconciliazione o Confessione e lodare Maria per la sua premura di Madre:.
Dalle 6.00 il santuario sarà aperto fino alle 21.00 con la disponibilità di sacerdoti per la Confessione. Mentre alle 7.00 – 10.00 – 20.00 saranno celebrate le S. Messe per i pellegrini che si troveranno ai piedi di Maria.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.