Pomigliano d’Arco – Continua a destare forte preoccupazione la recrudescenza di episodi di criminalità a Pomigliano d’Arco, con particolare riferimento ai furti, soprattutto quelli di autovetture. La situazione sta assumendo contorni sempre più allarmanti, generando un crescente senso di esasperazione tra i residenti.
Un’area specifica sembra essere diventata il bersaglio preferito dei malviventi: la zona del parco pubblico Giovanni Paolo II. Qui, con una frequenza quasi quotidiana, si registrano segnalazioni di furti d’auto o di atti vandalici finalizzati al saccheggio degli interni, come la rottura di vetri per rubare autoradio o oggetti di valore lasciati all’interno dei veicoli.
I gruppi social locali sono diventati il megafono di questa ondata di criminalità. Le bacheche sono inondate da post e commenti di cittadini che denunciano di aver subito il furto della propria auto o che mostrano le immagini dei danni subiti, sfogando frustrazione e rabbia. La sensazione di impunità e l’incapacità di arginare il fenomeno stanno logorando la pazienza dei residenti.
Cittadini, associazioni e comitati non nascondono la propria esasperazione. Le richieste di maggiore controllo e di interventi più incisivi da parte delle forze dell’ordine si moltiplicano, ma al momento la percezione diffusa è che la situazione non stia migliorando. La popolazione chiede risposte concrete e immediate per ripristinare un clima di sicurezza e tranquillità in una città che, pur con le sue dinamiche, non era abituata a livelli così elevati di microcriminalità legata ai furti.
La questione sicurezza è ormai in cima all’agenda dei residenti, che chiedono un impegno congiunto delle istituzioni per porre fine a questa escalation di furti che sta minando la serenità della comunità.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.