lunedì 17 Giugno 2024
HomeCultura e SpettacoliAll'attore Arturo Sepe il Premio internazionale Cultura Arte e spettacolo

All’attore Arturo Sepe il Premio internazionale Cultura Arte e spettacolo

PALINURO. Il premio internazionale Cultura Arte e spettacolo città di Palinuro attribuito all’attore di Nola, Arturo Sepe.

“Per aver saputo interpretare con encomiabile bravura personaggi difficili e complessi ricostruendone l’emotività e il paesaggio interiore dando vita ad interpretazioni magistrali e personalissime”, l’attore nolano Arturo Sepe è stato insignito del premio internazionale “Cultura, Arte e Spettacolo”, città di Palinuro (Sa).

Il prestigioso riconoscimento che negli anni passati è stato attribuito a Peppe Barra, Nicolas Vaporidis, Marco Palvetti, Primo Reggiani ed altri personaggi di primo piano, quest’anno è stato appannaggio del Sepe, attore nolano presente in diverse fictions televisive come Distretto di Polizia, Squadra Antimafia, Capri 3, nonché Gomorra – la serie, che lo ha visto nelle vesti dello spietato Angioletto.

Nell’occasione è stato premiato anche lo scrittore e sceneggiatore Federico Moccia direttore dei film “Scusa ma ti chiamo amore”, “Amore 14”; “Tre volte te” ; “Tre metri sopra il cielo” e “Ho voglia di te”. Dai suoi romanzi sono stati tratti due film con gli attori Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.

Insignito del premio anche il regista teatrale, cinematografico e sceneggiatore Mario Martone, che attualmente sta girando delle scene per le riprese del film “Capri – Batterie”, sul territorio del Cilento. Per la musica premiata la cantautrice Mariella Nava.

Arturo Sepe in questi giorni è impegnato con le riprese della serie di Escape from planet zero, e, a novembre sarà sul grande schermo con Terra Bruciata. A completare le sue poliedriche performance, il Sanremo tour, col quale sarà in giro per lo stivale in veste di giurato. Ad Majora, Arturo!

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche