Martedì 25 febbraio alle ore 21, al teatro Augusteo di Napoli (Piazzetta duca d’Aosta 263), Gianfranco Gallo sarà protagonista in “Reginella …sono Libero”, un ‘sogno’ in parole e musica tra le creazioni di uno dei più grandi autori della Canzone classica napoletana. In scena anche Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, Alessia Moio, Luigi Esposito al piano, Marco Castaldo alle percussioni e batteria, Dario Franco al basso. E con Lisa Imperatore e la partecipazione di Ciccio Merolla.
Scene di Francesco Garofalo, costumi di Anna Giordano, direzione musicale e arrangiamenti di Luigi Esposito. Assistente alla regia Alfredo le Boffe.
Siamo in un non luogo, Libero Bovio su una poltrona dorme. È il 26 maggio del 1942, giorno della sua morte. Si desta, si guarda allo specchio, il corpo e la voce non sono suoi. Forse sogna? Uno strano personaggio senza tempo lo informa della sua dipartita, è un “catalogatore”, ha il compito di giudicare le opere degli scrittori e dei poeti al fine di decretarne un successo eterno o un oblio dopo la loro vita terrena…
Libero Bovio è autore, tra i tanti successi, di Tu ca nun chiagne; Reginella; Lacreme napulitane; Zappatore; Guapparia; ‘O Paese d”o sole, di cui nel 2025 si festeggiano i 100 anni (Libero Bovio la scrisse nel 1925) e tanti altri…
Al termine della messa in scena, Gianfranco Gallo festeggerà con il suo pubblico anche i 45 anni di straordinaria carriera, ospitando a sorpresa personaggi del mondo dello Spettacolo e dell’Arte.
Biglietti, a partire da 20 euro, disponibili al botteghino del teatro, presso le rivendite autorizzate e online su Ticketone e Biglietto veloce al link:
https://www.bigliettoveloce.it/spettacoloid=7097
Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.