CAMPOSANO. Progetto “Ragazzi in aula”: una giornata in Regione Campania per gli studenti della scuola “Virgilio” di Camposano.
Gli studenti delle classi terze della scuola Media dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Camposano hanno fatto visita, nella giornata di ieri, al Consiglio regionale della Campania, accompagnati per l’occasione dal consigliere comunale Antonio Giuliano. Un’iniziativa, che rientra nel progetto della Regione Campania, denominato “Ragazzi in Aula”, alla quale lo stesso Giuliano ha voluto contribuire mettendo a disposizione, gratuitamente, il servizio di trasporto in pullman. “Con grande orgoglio e gioia – afferma Giuliano – mi pregio di rinnovare il mio impegno per questa lodevole iniziativa. Questi sono i progetti da valorizzare e da mettere a disposizione delle famiglie, affinché i nostri giovani possano avere un contatto diretto con le istituzioni e comprendere quanto lavoro c’è dietro i provvedimenti che vengono assunti dalla politica, imparando e magari appassionandosi loro stessi, nel loro piccolo, alla risoluzione delle problematiche che si registrano quotidianamente nella nostra società. Il mio intento – conclude Giuliano – è quello di estendere questa iniziativa anche per tutte le altre scuole del territorio, affinché questo sia un progetto che sia apprezzato ed incentivato come ha ben fatto il nostro dirigente scolastico, Prof.ssa Maria Criscuolo”. Ragazzi e ragazze della scuola “Virgilio” di Camposano sono stati accolti a Napoli dall’onorevole Armando Cesaro, che per l’occasione ha ricoperto la funzione di Presidente del Consiglio Regionale, ‘aprendo i lavori’ in aula e promuovendo quello che è stato una vera e propria seduta d’assise, con gli alunni che hanno occupato i banchi del consiglio, formulando proposte e partecipando attivamente al dibattito per sottolineare i bisogni e le aspettative del proprio territorio. I giovani della ‘Virgilio’ hanno così conosciuto le funzioni principali della Regione, la sua importanza e tutto l’apparato politico ed amministrativo che determina leggi e programmi per migliorare il tessuto socio-economico e la vivibilità della Campania.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.