SOMMA VESUVIANA. Domani sarà Ferragosto, un giorno di festa con tradizioni culinarie che si tramandano da sempre come quella di mangiare l’anguria.
“Non tutti potranno permettersela”, ha pensato un fruttivendolo di Somma Vesuviana che ha deciso, prima di prendersi una settimana di ferie, di metterne in regalo diverse davanti al suo negozio. “Buongiorno a tutti”, ha scritto sui social Alfo Sorrentino, proprietario de “I profumi del Parco”, un rifornito negozio di frutta e verdura in via San Giovanni de Matha. “Volevo avvisare che il nostro punto vendita resta chiuso da oggi 14 agosto fino al 21”, ed ha aggiunto, “Auguro a tutta la nostra clientela un rilassante Ferragosto e proprio in questa occasione avviso che abbiamo messo a disposizione un po’ di angurie in regalo, spero che ne faccia un buon uso qualche persona meno fortunata”. Speriamo che approfitti del regalo chi ha davvero bisogno, un gesto generoso per tante famiglie che non arrivano a fine mese a causa della crisi economica imperante. Un bel gesto quello del commerciante sommese che, auspichiamo, altri prendano ad esempio.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.