lunedì 17 Giugno 2024
HomeAppuntamenti“AperiLibriInLibertà”, all'Oliver spazio allo scambio di libri

“AperiLibriInLibertà”, all’Oliver spazio allo scambio di libri

POMIGLIANO D’ARCO . “AperiLibriInLibertà”, all’Oliver spazio allo scambio di libri per incentivare la lettura.

Meno della metà degli italiani legge libri e il dato è in peggioramento, visto che secondo le ultime analisi dell’Istat dal 2010 a oggi nel nostro paese si sono persi oltre tre milioni di lettori. In una società in cui la lettura non è affatto accantonata, ma confinata in una dimensione per così dire da social, fatta di discontinuità, velocità e impegno leggero, l’approccio con un libro può essere rifiutato perché considerato come una pratica troppo individuale, solitaria. Ma non è così: leggere è anche condivisione e confronto, è anche un’occasione per socializzare, come sarà evidente con “AperiLibriInLibertà”, iniziativa organizzata presso l’Oliver Food Entertainment di Pomigliano d’Arco per giovedì 16 febbraio in collaborazione con il Circolo Proudhon Napoli.

I libri e la cultura incontrano dunque il bere e il mangiar bene e il piacere di stare insieme: tutti i partecipanti, dinanzi a un gustoso aperitivo, potranno portare con sé i propri libri per scambiarli con quelli degli altri avventori. Idee, generi, dimensioni e punti di vista diversi da mettere in circolo, offrendo libri ai propri vicini di posto o di tavolo in cambio esclusivamente di altri volumi. Uno scambio di testi che si fa anche scambio di opinioni, giudizi e consigli sullo sfondo delle atmosfere tenui, rilassate e raffinate del locale di via Passariello 56.

«Prosegue il nostro percorso volto a portare sul territorio di Napoli e della sua provincia riflessioni su importanti temi di natura sociale, politica e metapolitica o, come in questo caso, volto più in generale a riaffermare la centralità della cultura e dell’approfondimento anche con piccoli gesti quotidiani, come può essere lo scambio di libri e l’incentivo alla lettura» hanno commentato dal Circolo Proudhon Napoli dando appuntamento per giovedì a partire dalle ore 19:30.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche