SOMMA VESUVIANA. Arrestato il ladro che destò tanto clamore al Casamale rubando al parroco durante un matrimonio e facendo ritardare le nozze. I carabinieri della Stazione di Somma Vesuviana hanno fermato Michele Panico 40 anni, residente a Somma e pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, per furto aggravato. L’uomo è stato arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Nola e per lui sono stati decisi gli arresti domiciliari.
Il giudice ha, infatti, concordato con le indagini compiute dai militari ed ha disposto l’arresto. Panico il
19 luglio aveva rubato il portafogli del parroco dalla chiesa di San Pietro a Somma Vesuviana. Tutto mentre stava per cominciare un matrimonio, gli invitati in chiesa, lo sposo sull’altare e la sposa pronta ad entrare. Il 40enne era solito presentarsi dal prete per chiedere piccoli aiuti economici, era quindi noto alla comunità parrocchiale, quel giorno ha deciso di andare in sacrestia e “servirsi” da solo. Aveva preso 500 euro dal marsupio del prete e il portafogli con i suoi documenti. Quando il prelato se n’era accorto, preoccupato soprattutto per il passaporto considerato che da lì a poco sarebbe dovuto tornare nel suo Paese d’origine, ha inseguito il ladro con l’aiuto di alcun invitati e gli sposi ad attendere in chiesa. Il matrimonio era slittato di oltre un’ora, ma il ladro era riuscito a dileguarsi. Un episodio paradossale. Molti decisero di giocarsi anche i numeri al lotto riuscendo a fare ambo. Oggi, dopo le precise indagini, dei carabinieri il ladro è stato arrestato.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.