L’importanza dell’assistenza tecnica. La sezione Uici Provinciale di Napoli ha istituito, su prenotazione, al numero 0815498834, un servizio di assistenza informatica personalizzato.
Si tratta di un servizio di consulenza informatica “ad personam”, tramite i componenti della Commissione “Ausili, Tecnologie e Accessibilita’”, coordinata da Giuseppe Fornaro, per offrire un servizio diretto per i soci, su ausili tiflotecnici ed informatici.
Uno dei canali più’ importanti su cui orientarsi a beneficio dell’integrazione dei disabili della vista e’ sicuramente l’informatizzazione dei mezzi di comunicazione e di informazione, nonché il raggiungimento di tutte le opportunita’ che vengono offerte all’utenza dalla rete web e accessibili ai minorati della vista.
Se da un lato lo sviluppo delle tecnologie ha facilitato la quotidianita’ dell’intera societa’, dall’altro, esso è una reale e concreta risorsa, perché l’unica strada percorribile che permette il raggiungimento di una buona autonomia ad un minorato visivo .
Le tecnologie, comunque, sono cicloni in continua evoluzione e purtroppo questa particolare fascia di utenza ha difficolta’ all’approccio con un computer, ausili o l’uso del sistema (IOS-Android) perché, le possibilita’ di trovare assistenza per l’uso dei prodotti, sono ben minori di quelle che si possono trovare per effettuare l’acquisto del prodotto stesso, e perche’ questi non venga declassato ben presto in suppellettile d’arredamento, e’ necessario invece fornire all’utente continuamente assistenza affinché’ superi i problemi che puo’ incontrare durante l’uso e affinché abbia un punto di riferimento per tenersi costantemente aggiornato sui cambiamenti e i miglioramenti offerti che via via possono essere introdotti sul mercato.
Tenuto conto di queste realta’, nell’ambito delle attivita’ sociali rivolte al mondo dei disabili della vista, l’Uici ha attivato il servizio di consulenza informatica fornendo un sostegno ed una guida per il superamento di taluni problemi, in modo che, gli utenti video lesi possano avvicinarsi al mondo delle Tecnologie assistive con minor timore ottenendo maggior risultati.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.