“Avventure vulcaniche” il nome del progetto realizzato dalla Pro Loco di San Giuseppe Vesuviano e finanziato dall’ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’iniziativa vede coinvolte la Pro Loco guidata dal presidente Giuseppe Catapano, il Parco diretto dal presidente Raffaele De Luca e il Primo Circolo didattico sangiuseppese della dirigente Maria Rosaria Fornaro. Si rivolge proprio ai piccoli alunni per far approcciare i bambini alla fauna e alle flora del nostro territorio. A fargli da guida nelle visite l’espertobe preparato Umberto Saetta che li condurrà per gli affascinanti sentieri. “Creare una consapevolezza ambientale nelle famiglie e bimbi del territorio vesuviano”, spiegano i promotori, “affinché imparino il rispetto e la cura dell’ambiente attraverso laboratori artistici e altre attività”. Nel corso della visita i bambini potranno gustare prodotti biologici in un pic nic preparato dall’agriturismo e fattoria didattica di Pierfrancesco Ammendola. “Gli itinerari dei sentieri e il coinvolgimento dei bambini sono i protagonisti delle attività”, aggiungono ancora gli organizzatori dell’iniziativa che è partita l’11 e terminerà il 15 novembre, “il nostro progetto mira a creare un’esperienza indimenticabile per i bambini, aprendo le loro menti alia bellezza e alla fragilità dell’ambienta naturale”.
Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.