Napoli. Azione vara la nuova segreteria in Campania. Dopo gli ingressi di tantissimi amministratori e politici locali, con il vento in poppa nei sondaggi che proiettano il partito di Calenda tra le prime forze del Paese, il segretario regionale e presidente della Prima commissione permanente in Consiglio Regionale, Peppe Sommese, ha nominato i nuovi esponenti dell’organismo dirigente campano.
“Siamo in continua e fortissima crescita – spiega Sommese – perché i cittadini si sono avvicinati e continuano ad avvicinarsi ad Azione e al Terzo Polo persuasi da questo progetto moderato, liberale e riformista. Dopo la fase di start-up che ci ha visti celebrare congressi fondativi veri e partecipatissimi in tutto il territorio nazionale – continua il segretario regionale di Azione – è ora necessario aprirsi a tutte le energie che intendono contribuire alla crescita della più grande forza riformista e di governo del Paese. Abbiamo puntato su personalità di spessore, esperienza e competenza, privilegiando il criterio della massima rappresentatività territoriale in Campania. Da oggi siamo ancora più forti, autorevoli e radicati nelle nostre comunità. È da qui, dai problemi reali delle persone, dalle soluzioni concrete, dai sindaci, dagli amministratori locali, dall’associazionismo sociale e imprenditoriale che vogliamo partire per costruire, anche nel Mezzogiorno, una nuova classe dirigente che si candidi a governare il Paese”.
Tra i componenti della nuova segreteria regionale di Azione spiccano i nomi di politici esperti, amministratori di lungo corso e giovani in forte ascesa, come quelli di Luigi Bosco, Rosario Ragosta, Piero Sabbarese, Felice Picariello, Domenico Gambacorta e Agnese Borrelli.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.