CASALNUOVO. Hanno scelto la mobilitazione per gridare ancora una volta al proprio diritto alla vita, contro i roghi, contro la devastazione ambientale e le collusioni.Lunedì in piazza i comitati ambientalisti per dire basta ai roghi tossici
Hanno deciso di reagire così allo scempio di questi giorni sta distruggendo la Regione mettendo a rischio la salute dei suoi cittadini. “Basta roghi, Casalnuovo vuole vivere”, il titolo della marcia promossa dal Movimento ci avete ucciso la salute e dalla rete di cittadinanza e comunità, in programma per lunedi 24 luglio a Casalnuovo. Il corteo partirà alle 18 da Piazza Municipio e sfilerà lungo il corso principale della città.
“Casalnuovo, la Provincia di Napoli, la Regione Campania e l’Italia intera sono sotto l’accatto infame di chi sta tentando di bruciare il futuro di intere generazioni- le parole di Gabriele Aiello, referente del movimento ci avete ucciso la salute. Giorno dopo giorno, vengono incenerite centinaia di ettari di biodiversità unitamente a ogni tipo di materiale in roghi fetidi e cancerogeni. Le immagini provenienti dal Vesuvio sono state il simbolo del marcio che sta vincendo sullo Stato e sulle istituzioni. Noi non possiamo restare fermi e silenti rispetto a questa catastrofe che mette a rischio vegetazione, animali, uomini e donne delle nostre terre. C’è bisogno -prosegue- di mobilitazione. C’è bisogno di mobilitazione in ogni città, in ogni quartiere, in ogni strada per fare sentire la voce del dissenso e della contestazione ma anche per fare sentire la vicinanza della popolazione a chi quotidianamente combatte contro i roghi in prima linea a rischio della propria vita come il corpo dei Vigili del Fuoco.
Lunedì 24 la città di Casalnuovo si mobiliterà e sarà felice – conclude – di potere condividere la propria manifestazione con i presidi di lotta presenti in tutte le altre realtà territoriali. Solo uniti si vince.”

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.