Napoli. Da Patrizio Gragnano, Consigliere MoVimento 5 Stelle Municipalita 6 riceviamo una nota che pubblichiamo.
Ancora roghi a Via Mastellone oggi ancora roghi di rifiuti speciali anche mentre in consiglio municipale si teneva un consiglio monotematico proprio sui temi del ambiente .
L’ assessore *Mancuso* ( presente via streaming) é stato ancora una volta costretto a chiedere a questa comunitá di aspettare !
Aspettare per il porta a porta, per nuovi uomini e mezzi e sopratutto per le bonifiche , per le quali non memerge alcun contenuto.
Su via mastellone ad oggi non vi sono i fondi per coprire i 4,5 mln preventivati da *Asia Napoli* per la bonifica e nessuna certezza sui tempi.
Intanto si continua a sversare e bruciare , ma non sono i Rom che da li non ci stanno da 1 anno, ma gli sversamenti criminali e i roghi di rifiuti edili e idustriali che non si sono mai fermati.
Ho chiesto un immediato intervento con la *videosorveglianza* li ed in altri punti , in attesa di reperire i fondi ma non ho avuto alcuna risposta .
Solo una magra consolazione l’istallazione di una colonnina arpac per rilevare i livelli di inquinamento da benzene , che come dicono i comitati , avrá un incidenza minima dove il problema é il traffico di tir che vanno notoriamente a Gasolio che non é rilevato.
Cosi non vá , occorre cambiare passo e dare un segnale di dignitá ad una parte della cittá che aspetta risposte che da un anno non sono ancora arrivate .

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.