venerdì 22 Settembre 2023
HomeCronacaBoscoreale, raccolta differenziata per mitigare l'emergenza rifiuti

Boscoreale, raccolta differenziata per mitigare l’emergenza rifiuti

BOSCOREALE – Incrementare la raccolta differenziata. Questa la nuova disposizione della Commissione Straordinaria per l’emergenza rifiuti.


Utilizzando una somma di danaro di ventiduemila euro, saranno acquistati e collocati sull’intero territorio comunale quaranta campane per la raccolta di vetro e plastica. Presso i vari complessi scolastici saranno, invece, depositati i contenitori per la raccolta della carta.
Per coinvolgere la cittadinanza, l’ufficio comunicazioni sta elaborando un adeguato piano di comunicazione ed informazione.
L’obiettivo dell’amministrazione è coinvolgere le varie fasce della popolazione ai necessari processi decisionali, con il fine di migliorare la funzionalità e l’efficienza del sistema di raccolta differenziata.
Saranno organizzati incontri nelle scuole, sale parrocchiali, locali comunali con distribuzione di brochure, manifesti, volantini, realizzati su carta riciclata, per illustrare le finalità e l’importanza della raccolta stessa.
Nelle prossime ore, intanto, aspettando l’attuazione dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 gennaio, il Settore Lavori Pubblici depositerà presso il Commissariato Straordinario per l’emergenza rifiuti un piano per la raccolta integrata, differenziata ed indifferenziata, ed un piano per la sola raccolta differenziata, sia per acquisire il parere previsto dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, sia per ottenere indicazioni in merito alle modalità di affidamento dei servizi per la raccolta.
La Commissione Straordinaria ha, inoltre, coinvolto il Comando di Polizia Locale affinché la vigilanza sul territorio impedisca sversamenti incontrollati di rifiuti, nonché l’incendio degli stessi.
Nella notte tra venerdì e sabato scorso, d’intesa con l’ASL NA5, è stato anche effettuato un intervento di disinfezione e disinfestazione su tutto il territorio comunale al fine di prevenire epidemie. Come ultimo problema resta la problematica delle scuole. L’obiettivo della Commissione Straordinaria, non appena rientreranno le minime condizioni di igiene, consiste nella ripresa delle attività didattiche ormai interrotte da venerdì scorso.

Gabriella Castiello

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche