Un portachiavi a forma di corno, lo strumento che suonava Giovanbattista Cutolo, il 24enne ucciso all’alba del 31 agosto a Napoli, accompagnato da un messaggio di speranza per tutti gli studenti di Boscotrecase. Questa mattina Pietro Carotenuto, sindaco di Boscotrecase, accompagnato dall’assessore con delega all’istruzione Alba Russo, e dalla presidente del consiglio comunale Lina Sorrentino, ha incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Prisco per il tradizionale augurio di buon anno scolastico.
“Un appuntamento ormai consolidato. Un modo per rivolgere un augurio ai nostri giovani studenti, ma anche per rimarcare il nostro impegno a favore della cultura e della legalità. Gli ultimi avvenimenti che purtroppo hanno interessato la nostra Napoli con la tragica scomparsa del giovane Giovanbattista Cutolo non ci hanno lasciati indifferenti. Oggi abbiamo voluto non solo ricordare un giovane musicista, ma anche ribadire con forza che solo attraverso la scuola, l’impegno e lo studio possiamo concorrere a creare una società migliore” – ha spiegato Pietro Carotenuto, sindaco di Boscotrecase, a margine dell’incontro con i ragazzi.
“Il nostro istituto scolastico da anni porta avanti con passione e dedizione l’indirizzo musicale, per questo è venuto naturale dedicare il nostro piccolo regalo di inizio anno al ricordo di Giogiò, come tutti amavano chiamarlo. La musica è uno strumento potente per diffondere la legalità e promuovere messaggi di giustizia sociale, responsabilità civica e rispetto delle leggi. Quello di questa mattina è solo il primo di una lunga serie di eventi, appuntamenti, azioni concrete che accompagneranno l’intero anno scolastico e che avranno come comune denominatore la legalità e il rispetto dell’altro” – conclude il primo cittadino.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.