“Caffè sprint”, il progetto di economia finanziaria che ha impegnato gli alunni dell’ Istituto comprensivo “Francesco D’Assisi-Nicola Amore” e che ha visto una grande partecipazione delle famiglie. Coinvolte le classi prima C e D. I piccoli, col sostegno di dirigenza e docenti, sulle note del “Caffè della Peppina” in un clima gioiosa e conviviale, hanno accolto genitori, nonni e le ordinazioni. Alle prese con caffè e ordinazioni per imparare piccole, ma importanti nozioni di economia utili nella vita di tutti i giorni. “Perchè non è mai troppo presto per fare anche educazione finanziaria”, spiegano gli organizzatori dell’ iniziativa. Si ringrazia, per la preziosa collaborazione, INTERNET CAFFÈ e la società TECA che ha lasciato un augurio ai bambini siete il nostro domani”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.