venerdì 28 Marzo 2025
HomeAppuntamentiCarnevale Savianese 2018: il programma completo. Domenica 4 febbraio la presentazione dei...

Carnevale Savianese 2018: il programma completo. Domenica 4 febbraio la presentazione dei carri

Manca poco meno di una settimana e il Carnevale Savianese, quest’anno giunto alle 40esima edizione, entra nel vivo.

La kermesse, aperta ufficialmente lo scorso 17 gennaio con la tradizionale accensione dei falò di Sant’Antonio, è un appuntamento fisso e atteso da tutto il Nolano. Quest’anno saranno 12 i carri allegorici che sfileranno per le strade cittadine a ritmo di musica durante le giornate di domenica 11 e martedì 13 febbraio. Ma già domenica 4 febbraio le macchine da festa saranno presentate a turisti e visitatori: stazioneranno su Corso Italia nella giornata dedicata agli artisti di strada (giocolieri, mangiafuoco, acrobati…).

Ecco nel dettaglio il programma completo della 40esima edizione:

CARNAVALE SE CHIAMMAVA…SUONI E COLORI DEL CARNEVALE SAVIANESE

Programma 2018

Mercoledì 17 Gennaio

Inizio del Carnevale 2018

ore 17.00 Corteo Storico a cura dell’associazione Radio Arci Masaniello
ore 19:00 Accensione del Falò Ufficiale presso L’associazione Agm Production in Corso Europa

Giovedì 1 Febbraio

Conferenza stampa di presentazione del progetto

Domenica 4 Febbraio “Giornata di Presentazione”
Ore 9.00-10.00 Posizionamento dei 12 Carri Allegorici sul Corso Italia/P.zza XI Agosto
Ore 10.00 “Giornata di Presentazione” con il Pizza Village Piazzale E.De Nicola

Ore 10.00-13.30 “grande festa per i bambini” con trenino che circolerà per le strade cittadine a cura della Cantina del Carnevale 
                                Ore 16:00-20.00 VIII raduno degli “Artisti di Strada” e Presentazione dei Balletti
Ore 21.00-24.00 “Carnevale Sotto le Stelle” VII Ed. a cura dei Dj & Vocalist Savianesi, piazzale De Nicola.

Lunedì 5 Febbraio

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:
Ass. Prospettive: Via Tabacchi
Rione Cerreto-Aliperti: Via Luca Giordano
Rione S.Erasmo, festa nella Contrada
Rione Torre: Via Torre  (ristorante Fuego noble)

Martedì 6 Febbraio

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:

Quelli della Notte: C./so Italia (Bar Infinity)
Ass.Prospettive: Via Giovanni da Nola
Rione Cerreto-Aliperti: Masseria Maione
Rione S.Erasmo: Via Vittorio Emanuele

Mercoledì 7 Febbraio

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:

Ass.Prospettive: Via Vincenzo Gemito
Rione Cerreto-Aliperti: Via Luca Giordano
Quelli della Notte: C./so Italia(bar Coppola)
Rione S.Erasmo: festa nella contrada
Rione Torre: Via Torre

Giovedì 8 Febbraio

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:

Prs Ò Tubbazz: Piazza Vittoria
Quelli della Notte: Piazza XI Agosto (Bar la rosa blu)
Rione Croce: Via Trezzelle
Rione Cerreto-Aliperti: Masseria Per ‘e puorc
Prospettive: Via Pagliarelle
Rione S.Erasmo: festa nella Contrada
Rione Capocaccia: Via San Felice
Rione Sena: Via Sena

Venerdì 9 Febbraio

ore 15.00-19.00 Carnevale dei ragazzi Istituto Comprensivo Statale A. Ciccone Scuola;infanzia-
Ore 19,00-24,Pizza Village, Piazzale Enrico De Nicola; Pentola da Guinness e Folk Piazza XI Agosto e Villetta..

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:
Ass.LaVittoria: Piazza Vittoria
Quelli della Notte: Corso Italia ( (Bar Vito)
Rione Croce: Via Trezzelle
Rione Cerreto-Aliperti: Masseria Per e puorc
Prospettive: Via Pagliarelle
Rione S.Erasmo: festa nella contrada
Rione Capocaccia: Via San Felice
Rione Sena: Via Sena Rionr Sirico, Via Palatone
Ore 21:00 Finale Coppa Carnevale IX Ed.: a cura di Sport360 presso Amelia’s Sport Village, via Tappia Furignano n°120

Sabato 10 Febbraio

ore 9.00-13.00 Carnevale dei ragazzi Circolo Didattico Saviano presenta: Sfilata in Maschera
percorso: via Roma, P.zza Vittoria,C.so Umberto, via Stefano Corsi, C.so Italia, C.so Europa, Via
Falcone e Borsellino, spettacolo: Palazzetto Scuola Media

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:
Rione Cerreto-Aliperti: Masseria Cerreto
Rione Croce: Via Domenico Scarlati
Rione Sirico: Piazza Gianturco
Quelli della Notte: Via Crocelle
Ass. W la Tv: Via Molino
Rione S.Erasmo: Piazza Diana
Rione Teglia “Quelli della notte..” Via Crocelle

 Domenica 11 Febbraio

Ore 12,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito
Ore 15,00-24,00 Prima sfilata dei 12 Carri Allegorici e Gruppi mascherati –Circuito Storico
Diretta Web del Carnevale su sito: www.arcimasaniello.it –
Pizza Village Piazzale E. De Nicola.

Lunedì 12 Febbraio “Carnaval Foot Folk”
“ CARNAVAL FOOT FOLK”
Ore 10,00 – 13,00 “ Bimbi in Carnival “ Piazza Enrico De Nicola
Ore 16.00-20.00 CARNEVALE IN PARROCCHIA
Ore 19,00- 23,00 “ CARNAVAL FOOT FOLK” – Gruppi Folk in movimento –
Circuito Storico: Piazza Vittoria- Corso Umberto I° – Via Stefano Corsi-
Piazza XI Agosto- Corso Italia- Via Roma-
Pizza Village ,Piazzale Enrico De Nicola.

Ore 19,00-23,00  Serata Popolare:
Ass.Prospettive: Contrada Fressuriello
Rione Cerreto-Aliperti: Via Feruto
Rione Croce: Piazza Ciccone
Rione Torre: Via Torre (Bar Dolce e caffè)

Martedì Grasso 13 Febbraio

Ore 12,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito
Ore 15,00-24,00 Gran sfilata dei 12 Carri Allegorici e Gruppi mascherati-Ospiti
Circuito Storico
Diretta Web del Carnevale su sito: www.arcimasaniello.it
Pizza Village ,Piazzale Enrico De Nicola.

Domenica 11 Marzo 

XXI Coppa Carnevale città di Saviano 
Corsa ciclistica , organizzata dall’ Ass. Amici del pedale

Dal 15 Marzo al 15 Maggio
Itinerari turistici dell’Agro Nolano –Vesuviano –Vallo di Lauro e Baianese e Napoli
Itinerario – NOLA : Santa Chiara -Chiesa San Biagio e Terme- Reggia Orsini e Chiesa SS.
Apostoli- Anfiteatro Laterizio – Tombe Romane – Museo Civico – Duomo e Museo
Itinerario: CIMITILE & VISCIANO: Complesso Basiliche Paleocristiane e Complesso dei Camaldoli
Itinerario: AVELLA: Centro storico- tombe – Anfiteatro – Castello Medioevale
Itinerario: VALLO DI LAURO: Villa Romana e Convento di Giovanni in Palco Castello- Borgo
Medioevale Chiesa di SS:Maria di Costantinopoli; Sito archeologico della Chiesa inferiore di S.
Maria dei Carpinelli, nella Frazione di Pernosano del X sec..
Itinerario : SAVIANO: Chiese e Palazzi e botteghe dei Carri Itinerario Somma Ves. : Villa Augustea
Somma Vesuviana Complesso Conventuale di Santa Maria del Pozzo e Museo contadino.
Itinerario NAPOLI. Decumani ( San Gregorio Armeno- San Lorenzo Maggiore –San Paolo
Maggiore), Palazzo Reale- Piazza del Plebiscito.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Saverio Falco
Saverio Falco
Giovane studente, intraprendente, ricco di fantasia, creativo e gioioso. E' veramente un piacere avere tra noi autori, scrittori, giornalisti, filosofi, ma soprattutto ragazzi come quello odierno: un'anima che ama la cultura in tutte le sue sfaccettature, che trasmette un pensiero legato all'amore puro, dai sentimenti profondi. Nel 2012 fa il suo battesimo con la carta stampata, rivelando all'attenzione di noialtri lo spirito polivalente dell'esistenza. (A cura del poeta GIANNI IANUALE)

Articoli recenti

Rubriche