Castello di Cisterna. La Proloco di Castello di Cisterna con il patrocinio del Comune di Castello di Cisterna danno vita alla tredicesima edizione del premio letterario, che avrà luogo in due giornate. Il 20 ottobre alle ore 18,00 inizierà con la conferenza scrittura d’infanzia e orizzonti pedagogici con Gianni Rodari tra narrazione e formazione. Coordina il professore Leonardo Acone dell’ Università di Salerno. Introducono la professoressa Fiorella Chirollo, presidente Pro Loco Castrum e Ferdinando Calabrese, coordinatore del Premio. Indirizzi di saluto: dottor Aniello Rega, sindaco di Castello di Cisterna, Luisa Patrizia Milo (dirigente scolastica Liceo M. Serao di Pomigliano). Intervengono: Leonardo Acone (PhD Università di Salerno), professoressa Roberta D’Ovidio Docente liceo M. Serao Studenti – Liceo M. Serao di Pomigliano. Seguiranno letture di Nella D’Angelo Attrice. “La botteguccia della speranza: un sogno che si chiama umanità” a cura delle Studentesse delle classi 3AP e 3BP del Liceo Matilde Serao, indirizzo Scienze Umane e delle docenti Luisa De Lorenzo, Carmen Di Fiore, Roberta D’Ovidio, Sonia Piccolo, Maria Sorrentino. Reading, riflessioni, piccole schegge di magia: La grande intuizione di Gianni: creatività e libertà
– Insalata di fiabe, errore creativo, binomio fantastico – Guarire con le fiabe- La fiaba…sei tu!
Il 21 ottobre alle ore 19,15 si svolgerà la cerimonia di premiazione. Indirizzo di saluti da parte del sindaco dottore Aniello Rega o suo delegato.Assessore alla cultura professoressa maria Luigia Villano. Interverranno: Nella D’Angelo Lettrice delle poesie vincitrici Luigi Barbati Presidente UNPLI Modera la dottoressa Filomena Carrella Giornalista e scrittrice. La Giuria risulta essere formata dalla professoressa Anna Mucerino che è il presidente, professoressa Liana Guadagni, professoressa Maria Antonietta Boccieri, professoressa Margherita Romano, professoressa Maria Giugliano, cavaliere Gianni Ianuale. Ci sarà anche la partecipazione di Agostino Chiummariello attore della serie tv ‘’Marefuori’’. La cerimonia sarà accompagnata da un gruppo musicale. Presidente onorario della cerimonia è Don Filippo Ruggiero parroco dell’Abbazia san Nicola di Castello di Cisterna. Ci ha tenuto a ribadire Fiorella Chirollo, che è il presidente della Pro Loco: ‘’Il premio letterario Castrum Cistarnae ha dedicato la sua tredicesima edizione al grande Gianni Rodari, poeta sensibile e visionario, che è riuscito ad esprimere con una rara semplicità e bellezza il mistero della vita. In modo particolare i versi scelti come tema di questa edizione condensano un messaggio universale quanto mai attuale e necessario. Ma Rodari non fu solo poeta per l’infanzia, ma un cantore rivoluzionario. Le sue parole ancora oggi riempiono le nostre pagine di infiniti spunti di riflessione. La sua “speranza” ancora oggi ci fa credere che la poesia è quanto mai viva ed ha molto da darci’!’
Con la speranza che questo premio possa regalare al mondo quella pace di cui si ha bisogno.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.