SAN GIORGIO A CREMANO. Venerdì 10 ottobre dalle ore 18, villa Bruno ospiterà le celebrazioni del bicentenario dell’Arma dei Carabinieri.
Nell’androne dell’edificio settecentesco i militari incontreranno i cittadini mostrando i loro mezzi di servizio, l’equipaggio radiomobile e i motoveicoli di servizio. Al piano nobile della dimora, invece, sarà possibile ammirare l’esposizione di divise e cimeli storici dell’Arma, curati dall’Associazione Nazionale Carabinieri di San Giorgio a Cremano. Nella sala Vesuvio della biblioteca, sarà inaugurata una mostra bibliografica ed iconografica sulla storia dei carabinieri, a cura del cavalier Giacinto Fioretti.
Gli eventi continueranno alle ore 19 presso la fonderia Righetti, con i saluti saluti istituzionali del sindaco Mimmo Giorgiano e delle autorità dell’Arma presenti ed alla cittadinanza. Seguirà il concerto della fanfara del “X° Battaglione Campania”. “Siamo molto lieti di poter ospitare nella nostra città le celebrazioni del bicentenario dell’Arma dei Carabinieri, – spiega Giorgiano – una delle istituzioni più amate del Paese, che ogni giorno assicura sicurezza all’intera Italia. Non potremo mai ringraziare abbastanza i carabinieri per quanto fanno sui nostri territori.” La manifestazione è organizzata grazie alla collaborazione tra il Comune, il Comando Generale dell’Arma e la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri intitolata al generale “Carlo Alberto Dalla Chiesa”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.