NAPOLI. Valeria Ciarambino, candidato Presidente della Regione Campania per il Movimento 5 Stelle, interviene sull’argomento acqua pubblica.
“Ormai i cittadini circondano il presidente uscente e non certo per stringergli la mano”, dichiara, “Oggi fuori alla Regione Campania ci sarà un altro presidio dei Comitati Civici a tutela dell’acqua pubblica, un bene vitale per cui da anni ci battiamo al fianco dei comitati e dei cittadini. Io e gli altri candidati alla Regione del M5S parteciperemo a insieme ai comitati per non consentire a Caldoro con un vero e proprio blitz di regalare ai suoi amici delle lobby dell’acqua la gestione dei bacini idrici campani, inserendo il provvedimento all’interno di un maxi emendamento sulla finanza regionale. E’ una vera truffa che prende in giro i 27 milioni di cittadini che si sono espressi in maniera contraria al referendum per la privatizzazione dell’acqua. . Nel nostro programma regionale l’acqua è al centro dei nostri impegni. Il nostro obiettivo in Regione sarà quello di una gestione pubblica e partecipata del servizio idrico.Blocchiamo subito Caldoro, prima che faccia altri danni: in ogni caso, lo ribadisco ancora, qualunque atto riguardante la privatizzazione dell’acqua in Campania sarà annullato appena entrerò in Regione, così come tutti gli atti della Giunta Caldoro degli ultimi 4 mesi, frutto di scellerate promesse elettorali per ingannare i cittadini.”

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.