Nola. «La mia più sincera e affettuosa solidarietà al sindaco di Nola, l’amico Carlo Buonauro, per il vile attentato subito stanotte ad opera di delinquenti» afferma la Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto, Valeria Ciarambino. «Quanto accaduto poteva essere una strage – aggiunge – Questi criminali hanno dato alle fiamme la sua autovettura e il suo scooter fermi all’interno della propria abitazione e in prossimità a bombole di gas. In casa il sindaco e i suoi familiari, bambini compresi, e se le fiamme si fossero propagate un vigliacco atto minaccioso si sarebbe trasformato in una vera e propria strage. Ho telefonato a Carlo Buonauro, molto provato, – spiega ancora la Ciarambino – per esprimergli la mia vicinanza umana e istituzionale, invitandolo a continuare con determinazione nel suo prezioso lavoro che, proprio perché svolto in maniera onesta e specchiata, evidentemente sta disturbando frange isolate di delinquenti e criminali. Mi auguro che le forze dell’ordine identifichino al più presto questi sciacalli e che vengano assicurati alla giustizia» ha concluso Ciarambino.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.