Cicciano. Da ieri Cicciano ha un Parco Giochi per ricordare un bimbo la cui morte è rimasta impressa nelle mente di tutti. Il sindaco di Cicciano, Giovanni Corrado non ha nascosto la sua emozione per l’inaugurazione del parco dedicato a Silvestro Delle Cave, un bambino di soli 9 anni, barbaramente ucciso da alcuni pedofili nel 1997 e il cui corpo fu ritrovato solo dopo 8 anni, nascosto in una valigia.
“Emozionante inaugurazione presso il rione (ACER) ex IACP di ben 4 strutture riqualificate”, ha commentato Corrado, ‘La più importante con la collaborazione dell’associazione AVDA è stata quella dell’inaugurazione del parco giochi per bambini dedicata a Silvestro Delle Cave”. Un momento toccante , ma non l’unico della giornata di ieri. “Abbiamo inaugurato a seguire l’area fitness, area sgambamento per cani con la collaborazione delle unità cinofili dell’UPG soccorso pubblico questura di Napoli”, ha aggiunto il sindaco,”l’area pedonale. Il nostro obiettivo è non trascurare le periferie e nn vedere queste zone solo come contenitori di voti ma come potenziale crescita territoriale. Questo è solo l’inizio. Fatti e non chiacchiere. Ringrazio sua eccellenza il Vescovo, don Paolo, la Polizia di Stato, il Vice Questore la dottoressa Rosaria Napolitano, il maresciallo dei carabinieri, il consigliere regionale Francesco Iovino, i dipendenti tutti, la protezione civile , la Dott.ssa Perez, i Vigili Urbani, il giornalista Nello fontanella e per finire la mia squadra”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.