SOMMA VESUVIANA. Tra gli assessori riconfermati nella nuova giunta del sindaco Salvatore Di Sarno l’architetto socialista Stefano Prisco.
“Riconfermiamo Prisco con le stesse deleghe che avevamo nella precedente Amministrazione”, spiega Roberto Cimmino, commissario della locale sezione del Psi, “e ora vogliamo continuare con l’impegno preso con il sindaco di massimo sostegno al progetto politico. Prisco è un uomo di grande esperienza e capacità, ringraziamo l’amico e compagno Prisco per l’importante apporto che ha dato fin dal primo momento della sua nomina”.
Sulla comprovata esperienza di Prisco non vi sono dubbi. L’architetto, 71 anni, è in politica da sempre, dirigente socialista di lungo corso, è stato più volte Consigliere comunale ad Ottaviano, vice presidente dell’Amministrazione provinciale di Napoli, assessore in molte giunte municipali di Comuni importanti della provincia, oltre che spesso dirigente amministrativo in diversi Comuni.
Le deleghe che gli sono state affidate dal sindaco sono le seguenti: Lavori pubblici, Scuola e pubblica istruzione, Rapporti con Asl e Sanità.
“Voglio sottolineare che la scelta di Prisco è avvenuta in un momento un po’ difficile”, aggiunge Cimmino, “avevamo chiesto un chiarimento politico all’Ammistrazione per creare un’agenda politica. E’ giunto il momento di rilanciare alcuni temi importanti per la città e operare in quella direzione. Per noi ci sono diverse questioni di vitale importanza e intendiamo realizzarle, ma ce ne sono anche alcune di ordine morale come la ferma volontà di voler sostituire il nome della piazza, cancellare Vittorio Emanuele III per intitolarla a Francesco de Martino, senatore socialista e giurista di fama internazionale che era originario della nostra Somma”.
PER APPROFONDIRE

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.