mercoledì 30 Aprile 2025
HomeMotoriClass Action per gli airbag difettosi su Citroën C3 e DS3: 3786...

Class Action per gli airbag difettosi su Citroën C3 e DS3: 3786 vetture in Campania

Monica Cirillo (Adusbef Campania): “Rischio reale per migliaia di automobilisti. Agire subito è fondamentale”

Il Tribunale delle Imprese di Torino ha ammesso l’azione collettiva promossa da ADUSBEF APS e altre associazioni, tra cui Codacons, contro Groupe PSA Italia, Stellantis N.V. e Automobiles Citroën. Al centro della controversia gli airbag Takata installati su Citroën C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019, ritenuti pericolosi per la sicurezza. Una decisione storica che potrebbe portare a risarcimenti per migliaia di proprietari, con richieste di indennizzo per danni materiali, morali e disagi subiti.

Il Rischio Reale e le Condanne Precedenti

L’iniziativa segue un’azione inibitoria già accolta dal Tribunale, che aveva obbligato PSA Italia (gruppo Stellantis) a fornire auto sostitutive e a sostituire urgentemente gli airbag difettosi, coprendo anche i costi di trasporto in officina. Non si tratta di un semplice richiamo: dal maggio 2024, Citroën ha vietato l’uso delle vetture coinvolte, ma al 12 marzo 2025 risultano ancora 22.173 proprietari in Italia che non hanno avviato la sostituzione. In Campania, la situazione è allarmante:

  • Napoli: 2.008 veicoli
  • Salerno: 751
  • Caserta: 727
  • Avellino: 179
  • Benevento: 121

«Il pericolo non è teorico: questi airbag possono causare lesioni gravi o mortali», avverte Monica Cirillo, responsabile Adusbef Campania. «Agire immediatamente è vitale per la sicurezza personale e collettiva».

Cosa Chiede la Class Action

Le richieste di risarcimento includono:

  1. Danni patrimoniali: rimborso per fermo tecnico (bollo, assicurazione RCA) e perdita di utilizzo del veicolo.
  2. Danni non patrimoniali: compenso per stress psicologico, limitazioni alla vita quotidiana e timore di incidenti.
  3. Somma compensativa: per i disagi subiti durante il periodo di inattività dell’auto.

Come Aderire alla Class Action

I proprietari delle Citroën C3 e DS3 interessate (anni 2009-2019) hanno 150 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sul sito ministeriale per unirsi all’azione. Le modalità sono semplici:

  • Contattare una sede Adusbef
  • Inviare una mail a infoadusbefcampania@gmail.com
  • Compilare il modulo sul sito dell’associazione o su quello ministeriale dedicato

«Verificate se rientrate nella campagna di richiamo MK7 e prenotate la sostituzione», esorta Cirillo. «È un’opportunità per ottenere giustizia e proteggere la propria incolumità».

Un’Emergenza per la Sicurezza Globale

Il caso riaccende i riflettori sugli airbag Takata, coinvolti in uno degli scandali più vasti della storia automobilistica, con oltre 100 milioni di dispositivi ritirati a livello mondiale dal 2013. Per l’Italia, questa sentenza rappresenta un precedente cruciale nella tutela dei consumatori, dimostrando che ritardi e negligenze delle case costruttrici non resteranno impuniti.

Sostieni la Provinciaonline

Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.

Articoli recenti

Rubriche