mercoledì 29 Novembre 2023
HomeCultura e SpettacoliCold case del ‘700, Paola Proietti presenta il suo libro alla Feltrinelli...

Cold case del ‘700, Paola Proietti presenta il suo libro alla Feltrinelli di Napoli

Napoli. In occasione del mese dedicato alla eliminazione della violenza contro le donne, Paola Proietti presenterà il suo libro “So chi mi ha uccisa, un cold case di femminicidio del ‘700” (Giannini editore) martedì 7 novembre alle 18 presso la Libreria Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia (Piazza dei Martiri).
Modera l’evento il direttore del Premio Elsa Morante, la giornalista Tiuna Notarbartolo.
Ospiti: l’avvocato penalista esperto dei delitti contro la persona Gennaro Cacciapuoti, il magistrato Aldo De Chiara, l’avvocato familiarista Marina Vacca. Tutte persone di legge, pronte a ridare idealmente giustizia alla protagonista dopo circa quattro secoli.Il libro è stato pubblicato dalla casa editrice Giannini, una delle più antiche di Napoli ed è parte della collana Sorsi, libri piccolissimi nel formato (A6) e nel prezzo (6,00 euro), che raccontano storie, curiosità che rinvigoriscono lo spirito proprio come una tazzina di caffè. Sorsi di saggi, letteratura, riflessioni e curiosità scritti in gran parte dai 3C, intellettuali, giornalisti e scrittori che fanno parte della sempre più vasta rete di comunicatori di cultura.

“So chi mi ha ucciso” è l’opera prima della Proietti ed è ispirato ad una terribile storia realmente accaduta. È la cronaca di un antico delitto irrisolto e di un probabile errore giudiziario che diviene, nelle parole in prima persona della protagonista, la sua terribile scoperta, la sua catarsi.

SETTEMBRE 2023

Formato libro: 10,5 x 14,8 cm
Rilegatura: fresato
Numero di pagine: 82
Prezzo € 6,00
ISBN: 978-88-6906-312-1
Collana: Sorsi – vol. 9
Categoria: letteratura

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche