domenica 1 Ottobre 2023
HomeFacimm Ammuin!Con "Ci pensa mamma" Giacomo Rizzo a Caivano Arte

Con “Ci pensa mamma” Giacomo Rizzo a Caivano Arte

CAIVANO – Dopo i tre atti unici di Eduardo De Filippo, Giacomo Rizzo ritorna a Caivano Arte domani, sabato 26 gennaio, alle 21, per presentare l’esilarante “Ci pensa mammà” di Gaetano Di Maio.


L’attore napoletano che, dopo una lunga e ricca carriera, è tornato alla ribalta negli ultimi tempi grazie all’enorme successo riscosso con il film “L’amico di famiglia” dell’applauditissimo regista Paolo Sorrentino, ha debuttato lo scorso novembre al teatro Acacia riscuotendo notevoli consensi. In scena, oltre allo stesso Rizzo ci sono anche Germano Bellavia, Gennaro Silvestro e Carla Schiavone, attori noti, non solo in ambito teatrale, ma anche sul piccolo schermo.

La trama della commedia si basa su un intreccio divertentissimo. In una famiglia napoletana, la figlia maggiore si rivolge alla grande foto della mamma morta per dipanare le piccole beghe, fino a quando viene assunta una giovane cameriera, che incuriosisce tutti perchè è identica alla foto della defunta. Questa somiglianza crea dei problemi, perchè il padre della ragazza è in realtà il figlio sposato. Una commedia esilarante ricca di colpi di scena e battute mozzafiato, tra le migliori scritte da Gaetano Di Maio, nella sua lunga carriera di autore e commediografo.

Rappresentata a Napoli, al Teatro Sannazzaro, “Ci pensa mammà” rimase in cartellone per tre mesi riscuotendo sia dal pubblico che dalla critica ottimi consensi. Il successo riportato negli anni ’80 ha spinto Giacomo Rizzo a riproporla nel 1995, anche in quella stagione teatrale fu molto applaudita.

Per informazioni: caivanoarte@libero.it – tel. 081.836.9708.

Gabriella Castiello

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche