venerdì 22 Settembre 2023
HomeAttualitàConcluso “Anch’io sono protezione civile”, progetto promosso da consiglio dei ministri e...

Concluso “Anch’io sono protezione civile”, progetto promosso da consiglio dei ministri e da Regione Campania

Si è concluso con successo il campo scuola organizzato dall’associazione CONITA ODV di Napoli nell’ambito del progetto “ANCH’IO SONO PROTEZIONE CIVILE”, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Protezione Civile e dalla Protezione Civile della Regione Campania.
Il campo scuola, riservato ai ragazzi dai 12 ai 16 anni si è svolto presso il VILLAGGIO RAGGIO DI SOLE di Scampia Napoli dal 4 al 10 settembre.
Un percorso di una settimana in cui si sono alternate esercitazioni pratiche ed attività ludico -ricreative a momenti di confronto didattico. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere il mondo del volontariato e del Sistema di protezione civile, i rischi incendio, l’acquisizione di una coscienza di protezione civile, la consapevolezza del valore civico della cittadinanza attiva. Moltissime le visite in sede da parte delle istituzioni esterne. Tra queste è intervenuta l’Arma dei Carabinieri con la sua specialità “forestale” del Gruppo di Napoli che ha approfondito ed illustrato gli ambiti d’intervento nei quali l’Arma è impegnata per garantire la sicurezza dei cittadini, il ruolo nella protezione civile e infine si è parlato del rispetto delle regole, di legalità e tutela del territorio ambientale.
Un’esperienza per questi ragazzi che è stato sicuramente un evento nuovo e in questo senso si spera che abbiano potuto aggiungere un ulteriore tassello nella costruzione del loro progetto di vita.

“I loro occhi lucidi e l’emozione nel salutare i compagni di viaggio al termine del Campo ci hanno dato lo sprint per proporre ancora tantissime cose che avremmo cura di divulgare”, queste sono state le parole del presidente della CONITA , dr. Maurizio Masciandaro a conclusione del progetto.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche