Giuseppe D’Angelo, 4° Posto e menzione speciale della giuria esperti per il videoclip del singolo “Sciore” al Video Contest 2024 del MIT, PON Infrastrutture e Reti 2014-2020.
Il videoclip del singolo “Sciore” di Giuseppe D’Angelo selezionato per il Video Contest “Il mio territorio che cambia, tra sviluppo e sostenibilità”, all’interno del Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014/2020 Azione di sensibilizzazione “Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi”, a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha ottenuto il 4° posto e la menzione speciale da parte della giuria di esperti tra i 12 videoclip, precedentemente selezionati, in tutto il Sud Italia.
Ecco la menzione speciale: “Il cambiamento del nostro territorio coincide con il progredire delle nostre vite. Per aver espresso con delicatezza e con un sapiente approccio poetico, una storia d’amore tipica delle terre del meridione e per il grande e pregevole lavoro di squadra.”
Il videoclip di animazione del singolo “Sciore”, è stato scritto dal cantautore e artista mariglianese Giuseppe D’Angelo, realizzato con la direzione musicale e gli arrangiamenti del M° Luigi D’Arienzo e pubblicato sui digital stores grazie a Sound Management Corporation, label di Lonato del Garda.
La realizzazione di questo videoclip è stata interamente curata da giovani talenti mariglianesi: è stata utilizzata la tecnica “motion comic” con i magistrali disegni di Cristina Sepe, le animazioni digitali di Sonia Messina e la regia di Sebastiano Covone di Altereco. I primi “motion comics” apparvero negli anni ‘60 grazie anche alla diffusione di massa della televisione: una tecnica che usa elementi del fumetto stampato e altri tipici dell’animazione. Dalle tavole originali, vengono selezionate delle vignette: i singoli pannelli vengono espansi in un’inquadratura completa e successivamente si innestano effetti sonori e piccoli movimenti animati e di camera.
Il brano “Sciore” (il cui Mix & Mastering è stato curato dal M° Franco Cleopatra)
è stato scritto per la partecipazione di Giuseppe al Festival di Napoli 2019, durante il quale ha ricevuto il premio “Mario Abbate” per la migliore interpretazione.
Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente.
Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook).
Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori.
Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare.
Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà.
Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.