lunedì 17 Giugno 2024
HomeEconomiaCovid-19. P.Iva, Anci Campania: "Sportello per imprese e professionisti"

Covid-19. P.Iva, Anci Campania: “Sportello per imprese e professionisti”

ANCI CAMPANIA. Coronavirus: nasce uno sportello informativo per imprese, professionisti e partite Iva.

Da giovedì 26 marzo 2020 è operativo uno sportello informativo a distanza messo a disposizione gratuitamente da ANCI Campania. L’obiettivo è quello di aiutare piccole imprese, professionisti e autonomi alle prese con le difficoltà della crisi economica e con la farraginosa produzione di leggi e ordinanze che ha visto la luce in questi giorni. “Come enti locali e come Sindaci del territorio cerchiamo di fare la nostra parte raccogliendo le richieste provenienti dalle nostre comunità – dichiara l’avvocato Carlo Marino, Presidente di ANCI Campania -. In questi giorni molti imprenditori e partite Iva ci hanno chiesto un supporto operativo per interpretare e gestire le misure e le agevolazioni messe a disposizione dal Governo nazionale e dalla Regione. E per aiutarli a trovare uno sbocco nella inedita e complessa condizione economica di questi momenti”. Lo sportello è stato attivato, per tutti i cittadini della regione Campania, su impulso del sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ed è operativo grazie alla collaborazione della società di consulenza ‘Gruppo Iovine’, che ha messo a disposizione la sua struttura organizzativa ed il suo network di consulenti. “L’emergenza coronavirus ha colpito e colpirà ancora duramente nei prossimi giorni le PMI campane, i professionisti e gli autonomi. E’ una situazione di guerra e in questi casi ogni cittadino deve mettere a disposizione quello che può. Noi offriremo tutto il nostro know-how, sia ora sia quando bisognerà affrontare la ripresa”, dichiara Luca Iovine, amministratore della società.

Chi fosse interessato a contattare lo sportello informativo, può scrivere a: helpdeskimprese@ancicampania.it oppure telefonare allo: 081/7640746

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche