POMIGLIANO D’ARCO. Grazie al dibattito “La città che vogliamo”, organizzato dall’associazione “La Città Futura”, ai cittadini è stata data la possibilità di avere un incontro con i rappresentanti politici di maggioranza. Al dibattito hanno partecipato diversi rappresentanti politici, tra cui il primo cittadino Antonio della Ratta, il consigliere regionale Michele Caiazzo , Eduardo Riccio consigliere comunale del PD, Giacomo Toscano segretario cittadino del PCI , Alfredo Mastogiacomo, in veste di rappresentante del Pd, Monica Andrè coordinatrice di Pomigliano Democratica, Vincenzo Gaudiano coordinatore de Pomigliano a Sinistra e Luigi Mastropasqua coordinatore dei Verdi. A moderare il dibattito è stata Carla Izzo, rappresentante dell’associazione “La Città Futura”. Il confronto è iniziato quando un giovane rappresentante dell’associazione ha messo in tavola i risultati giunti da un sondaggio che la stessa associazione ha effettuato per stimolare i rappresentanti politici della maggioranza ad attuare il programma per cui sono stati eletti. Attraverso questa ricerca, un campione di circa duecentoquaranta cittadini ha risposto a diverse domande sia sulla condizione politico-sociale sia nazionale che locale. Molte proposte sono emerse per migliorare ancor di più la vivibilità a Pomigliano che i cittadini considerano molto avanti rispetto al resto dell’hinterland vesuviano. Dopo la presentazione del sondaggio la parola è passata agli ospiti che hanno dato risposte soddisfacenti alle domande rivolte dai presenti.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.