Ottaviano. La città riscopre il suo orgoglio di appartenenza soprattutto in occasione della festa di San Michele, quest’anno slittata di qualche giorno causa maltempo, ma ieri è terminata con la processione del santo e lo spettacolo dei fuochi d’artificio. E oggi a ribadire quell’orgoglio c’è anche uno dei suoi “figli” diventato celebre sui social e sui palcoscenici televisivi: l’attore e video producer Daniele Ciniglio che in un post sul profilo Facebook, dove conta 357mila follower: “Sono di Ottaviano” è la mia risposta alla domanda che mi fanno più spesso: “ma tu sei proprio di Napoli, Napoli?”. È un orgoglio per me grandissimo ribadirlo.
Come se dicessi il mio cognome.
Perché in quelle tre parole descrivo le mie origini, la mia appartenenza. Con lo stesso orgoglio di uno studente fuorisede che si sente a casa quando a un kilometro di distanza sente qualcuno col suo stesso accento”.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.