Classe ‘83, nata a Pomigliano d’Arco, da sempre residente a Marigliano, Deborah Daniele è tra i volti nuovi della prossima tornata elettorale comunale.
Laureata in Giurisprudenza, docente di Diritto ed Economia politica, poetessa e attivista culturale, si presenta per la prima volta come candidata al Consiglio comunale, nella lista Insieme Marigliano, a sostegno del candidato sindaco Gaetano Bocchino.
Spinta da un innato senso di giustizia e dalla seria volontà di contribuire concretamente al futuro della propria comunità ha scelto di mettersi in gioco con passione e desiderio di ascoltare e rappresentare i reali bisogni della gente:” Credo molto nelle persone che compongono questa lista – afferma – e nella loro visione di una città più vicina, più unita e solidale. Il mio desiderio è quello di abbattere le distanze, essere un ponte di unione tra chi amministra e i cittadini, credo che una buona politica inizia col guardare negli occhi la gente e capire le loro esigenze, esserne il portavoce, insomma credo in una politica che non si chiude nei palazzi ma che cammina nelle strade della nostra città ricca di storia e di tradizioni che vorrei non si perdessero mai”.
La scelta di candidarsi, per Deborah Daniele, non nasce all’improvviso ma è frutto di un percorso silenzioso e costante, coltivato negli anni: “Fin da bambina sentivo il bisogno di reagire di fronte alle ingiustizie – racconta – e crescendo ho capito che non bastava soltanto indignarsi ma bisognava agire”. Il suo primo contatto con la politica arriva, più di 10 anni fa, attraverso i Giovani Democratici, nella giovanile del PD, un’esperienza formativa vissuta con discrezione, lontano dai riflettori: “Non sono mai stata protagonista preferivo osservare, ascoltare, imparare. Partecipavo attivamente alle campagne elettorali come moderatrice di dibattiti, anche grazie alla mia collaborazione con testate giornalistiche locali, online e cartacee. Oggi però sento di aver maturato consapevolezza e voglia di mettermi in gioco in prima persona, con la stessa passione di sempre, ma con un’energia nuova, molto più forte.
Ma non c’è solo la passione per la politica nel percorso della Daniele c’è la poesia e la cultura intesa come strumento per generare bellezza e autenticità. Ne è prova la rassegna culturale da lei promossa, qualche annetto fa, a Marigliano, un progetto nato per dare voce ai giovani talenti e scrittori del territorio, in collaborazione con realtà associative locali: “Credo profondamente che la cultura sia importante e credo fortemente nel valore dell’empatia – dice – nell’ascolto autentico delle persone. Ogni giorno insegnando mi rendo conto di quanto sia importante dare voce ai giovani, ai loro sogni, alle loro paure. La politica la vivo come un’estensione di questo mio impegno.”
Nel volto della Daniele si percepisce determinazione di chi non si accontenta di guardare da lontano e quella determinazione si traduce oggi in una candidatura basata su valori come la giustizia sociale, cultura, partecipazione e ascolto. In una Marigliano che cerca risposte e visioni nuove, la sua è una proposta che nasce da dentro, dalla conoscenza e dal profondo legame col territorio, da una volontà di mettersi al servizio delle persone per amore della comunità.

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.