giovedì 23 Marzo 2023
HomeCultura e SpettacoliDebora Villa per la prima volta al Teatro Cilea

Debora Villa per la prima volta al Teatro Cilea

Napoli– “Emozionata ed elettrizzata per questo debutto partenopeo” Debora Villa sbarca per la prima volta a Napoli e fa tappa, da domani fino a domenica 12 marzo, al Teatro Cilea con il suo spettacolo “Gli Uomini vengono da Marte, le donne da Venere” tratto dal best seller di John Gray, che con più di 30 milioni di copie all’attivo, è tra i libri più venduti al mondo.

Sul palco pregi e difetti della coppia, scandagliati con irrIverente ironia dall’artista milanese, scrutatrice, quasi sempre imparziale, di quei vizi che caratterizzano entrambi i sessi. Sola in scena, Debora cancella quell’ipotetica linea palco/platea coinvolgendo il pubblico che diventa parte attiva del suo monologo, ritrovandosi in un attimo coprotagonista di quella spirale comica che sfocia nella risata, terapeutica e rappacificante.

“Non è una guerra tra uomo e donna, le differenze ci sono e aggiungerei per fortuna! – Afferma Debora Villa -. La buona notizia è che su di esse si può ancora ridere! Perché ridere fa bene: al cuore, all’anima ma soprattutto all’amore”.

“Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere” è prodotto in accordo con Bernard Olivier e Alain Dierckx, Si Può Fare Productions, Chiara Bianchi Dorta e Marco Massini. Tratto dal best seller di John Gray, adattamento di Debora Villa, Giovanna Donini e Andrea Midena.

Teatro Cilea – Napoli

da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023

orario spettacoli

venerdì 10 e sabato 11 marzo: ore 21.00, domenica 12 marzo: ore 18.00

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti