Lago Patria: carabinieri arrestano 2 soggetti con precedenti penali. Uno si era procurato documenti falsi (verosimilmente per commettere truffe) l’altro in casa aveva tutto il necessario per fabbricarli.
Lago Patria – I carabinieri della stazione di Villaricca, assieme ai colleghi di Varcaturo, hanno arrestato Paolo Ceccanti, 77 anni, e Vincenzo Cormio, 63 anni, entrambi di Giugliano e già noti alle forze dell’ordine.
Ceccanti, soggetto dedito a truffe, è stato sottoposto a perquisizione personale e della sua vettura. I militari lo hanno trovato in possesso di 16 patenti di guida in bianco, 56 ologrammi adesivi con simbolo a stella e della comunità europea, 2 carte di circolazione in bianco, una punzonatrice con il timbro di un comune toscano, 62 marche per diritti di segreteria e 93 carta d’identità in bianco, nonché tre titoli di viaggio per stranieri tradotti in francese, una pinzatrice per occhielli, 68 occhielli per carte d’identità, 3 timbri in ottone relativi a vari comuni, 51 timbri di plastica di vari comuni, questure e uffici pubblici d’Italia, una carta d’identità e una tessera sanitaria intestati a una presunta cittadina di bergamo, 7 fototessera di Ceccanti, biglietti vari e fotocopie di documenti.
Attività investigative successive hanno portato alla individuazione di una casa in via Lago Patria, luogo usato come stamperia, nel quale dimorava Vincenzo Cormio.
Nell’abitazione sono stati rinvenuti 10 macchinari per stampa e produzione di vari documenti e 275 wild card in varie fasi di lavorazione, nonché vari tipi di toner, 2 computer portatili e 3 hard disk esterni e pen drive.
Ceccanti si trova ora ai domiciliari. Cormio è stato tradotto nel carcere di Poggioreale.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.