martedì 5 Dicembre 2023
HomeAppuntamenti"Donna, c’è ancora un domani!": Sant’Anastasia si mobilita contro la violenza sulle...

“Donna, c’è ancora un domani!”: Sant’Anastasia si mobilita contro la violenza sulle donne

Il prossimo 25 novembre, per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Commissione pari opportunità del comune di Sant’Anastasia organizza, all’interno dell’aula consiliare, un evento pubblico dal titolo: “Donna, c’è ancora un domani!”. Per l’occasione, rappresentanti delle istituzioni, professionisti e cittadini si uniranno per dire basta alla ormai quotidiana piaga del femminicidio.

Il programma della giornata, interamente curato dalla CPO, sarà ricco di proposte culturali e sociali.

Mattina:

ore 10:00/12:30 aula consiliare

Inaugurazione esposizione da parte del sindaco dott. Carmine Espositoe dell’assessore alla Cultura Veria Giordano dell’esposizione fotografica “Un posto nel mondo” a cura dell’artista Enza Sola e della mostra “Come eri vestita? ” a cura della CPO. Seguirà lettura di testi di letteratura laica e magistero ecclesiastico a cura di Padre Clemente M. Angiolillo O.P (ore 11).

Pomeriggio:

ore 17:00/19:00 aula consiliare

Convegno: “Violenza femminile e violenza di genere”.

Con il monologo dell’attrice Sara Borrelli inizierà la seconda parte della giornata. Seguiranno i saluti istituzionali del sindaco dott. – Carmine Esposito, della Presidente Commissione pari opportunità – Immacolata Balestra, del Presidente Lions club Sant’Anastasia Monte Somma – Monica Di Marino e del Presidente New Voice Lions -Carmela Fulgione.

Interverranno:

Dott.ssa Annarita Patriarca Parlamentare – Segretario Ufficio di Presidenza Camera dei Deputati Componente Commissione Parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere

Dott. Emanuele Adiletta – psicologo/sessuologo

Dott.ssa Marianna Marsilio – pedagogista clinico

Prof. Avv. Raffaele Manfrellotti – Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’università degli studi di Napoli Federico II

Dott.ssa Giuseppina De Rosa – Presidente associazione Comunicare Liberi

A moderare il convegno la giornalista Rita Terracciano.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore

Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.

Articoli recenti

Rubriche