Napoli. Dopo le fortunate trasmissioni televisive “Koprifuoco” e “E che Teatro!”, Lino D’Angiò e Alan De Luca sono di nuovo insieme con un fantastico cast di artisti e saranno protagonisti sul palco dell’Augusteo. In scena con “E che Teatro!” dal 26 aprile al 1° maggio, l’esilarante spettacolo live sarà ricco di risate e musica. Con i due protagonisti principali sul palco anche l’attrice Claudia Federica Petrella, pronta a mettersi in gioco in improbabili presentazioni; un professore di cultura napoletana Amedeo Colella, conoscitore di simpatici “paraustielli”. Poi un divertente, ma non più giovane comico, Giorgio Gallo Coccobello in scena con le sue allegre poesie. Un formidabile musicista di strada, Piermacchiè, autore di strambe macchiette; una bella e coinvolgente sciantosa Elena Vittoria, un giovane e fantasioso showman Ciro Salatino, una giovane cantante e turista brasiliana Morena Chiara. Infine sul palco del celebre teatro napoletano un eccezionale gruppo musicale gli Afroblue, composto da Roberto D’Aquino (Basso), Maurizio Fiordiliso (Chitarra), Paolo Sessa (Tastiere), Paolo Forlini (Batteria) e l’incredibile voce di Helen Tesfazghi. Il bravissimo comico, Lino D’Angiò, spiega il suo progetto teatrale: «Nel periodo di pandemia,quando i teatri erano chiusi ho realizzato, insieme ad un gruppo straordinario di artisti/amici, un programma direttamente dal teatro Lendi. Venti puntate con questa compagnia e tanti ospiti. Il nostro scopo era quello di tenere vivo il teatro. Il titolo aveva una duplice lettura, per l’appunto: “E che Teatro!”. Detto con enfasi dà l’importanza del teatro ma detto in napoletano con tono ironico assume il significato della confusione del momento che viviamo. Appena hanno riaperto i teatri abbiamo pensato che era finalmente arrivata l’ora di rincontrare il pubblico, elemento fondamentale per lo spettacolo. La scena rappresenta un teatro abbandonato a causa della pandemia ed una compagnia di artisti di vario genere che si incontra per non farsi dimenticare. Oltre me e al mio storico compagno di mille avventure Alan De Luca, la compagnia è formata da bravissimi attori. Ne viene fuori uno spettacolo ricco di ritmo: tra risate, musica e cultura partenopea» D’Angiò poi conclude: «Siamo una compagnia di amici e questo sul palco si nota. Abbiamo portato in questi mesi lo spettacolo nei teatri in provincia e con grande orgoglio approdiamo ora in quello che è considerato il salotto teatrale della città l’ Augusteo. Vi invito ad assistere a questo spettacolo, il teatro va fatto con il pubblico e le emozioni saranno assicurate».

Sostieni la Provinciaonline
Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permettete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi. Clicca qui e aiutaci ad informare ⬇️.