CASTELLAMMARE DI STABIA – Elettrosmog: giovedì 13
dicembre sarà effettuata una campagna di misurazione dei campi
elettromagnetici in cinque punti sensibili della città. I risultati delle
rilevazioni saranno presentati ai cittadini alle 15.30 presso il
Palazzetto del Mare, in via Bonito 4.
Le rilevazioni saranno effettuate dal Consorzio Elettra 2000, formato
dall’Università di Bologna, la fondazione Bordoni e la fondazione Marconi,
attraverso la BluShuttle, una microvettura attrezzata per poter effettuare misure estemporanee e dimostrative dei campi elettromagnetici presenti nella zona. Il Consorzio sta effettuando una campagna di rilevazione su tutto il territorio nazionale, che ha coinvolto finora 24 comuni e ha l’obiettivo di coprirne 38.
Castellammare è la prima città della provincia di Napoli coinvolta nel
progetto. Seguiranno Cardito e Portici. Alle rilevazioni di giovedì 13 dicembre potranno assistere i cittadini interessati.
I punti dove saranno effettuati i controlli sono Salita Santa Croce, nei
pressi di Villa Starace, (ore 9:30) – Stazione Circumvesuviana, località
Pioppaino (ore 10:30); Via Ripuaria, presso fabbricato Stock Fish (ore
11:30) – Via Virgilio, presso fabbricato Telecom (ore 12:30) – Via Raiola,
sede INPS (ore 13:30) Presso la scuola ‘Basilio Cecchi’ è già installata una centralina di rilevamento dei campi elettromagnetici i cui controlli sono seguiti dall’Arpac. All’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, convocato per il 17 dicembre alle ore 17.00, è prevista l’approvazione del regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti per la telefonia mobile e la minimizzazione dell’esposizione ai campi elettromagnetici.

Abbiamo bisogno di un piccolo favore
Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.